Tre incontri alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Tre gli incontri in programma alla Galleria nazionale dell’Umbria. Si inizia martedì 26 marzo ore 17, alla Sala didattica che si trova al terzo piano, con ”Valentino Martinelli Studioso e collezionista d’arte (Roma 1923-1999)”.
A Perugia si va a scuola di ecologia

PERUGIA – Sei conferenze dal prossimo 16 maggio fino al 12 dicembre 2019, su economia circolare, biodiversità, cambiamenti climatici, agricoltura, energia, letteratura ambientale alla Biblioteca San Matteo degli Armeni. Questi gli argomenti che verranno trattati “A scuola di ecologia”, il ciclo d’incontri promosso dalla rivista “Sapereambiente” insieme ad Arpa Umbria, con il patrocinio del Comune
Figlio di…Marco Morandi si racconta il 29 marzo ad Amelia

AMELIA – “Nel nome del padre, storia d’un figlio di…”. E quando il figlio di cognome fa Morandi… Sarà interessante assistere a questo spettacolo venerdì 29 marzo, alle 20.30, al Teatro Sociale di Amelia.
Re Abdullah II e la regina Rania il 29 marzo ad Assisi per ricevere la lampada della pace

ASSISI – Fervono i preparativi per l’arrivo ad Assisi del Re di Giordania, Abdullah II. Sarà il Custode del Sacro Convento, padre Mauro Gambetti, a donare a nome della comunità francescana la “Lampada della pace” al Re di Giordania, accompagnato dalla regina Rania.
Gubbio, 53 atleti disabili ai Campionati nazionali studenteschi

GUBBIO – Anche 53 studenti disabili, suddivisi in diverse categorie e nati dal 2001 al 2004, hanno preso parte ai campionati nazionali studenteschi di corsa campestre, disputati nei giorni scorsi nella splendita cornice del Teatro Romano di Gubbio.
I Plenaristi, gli artisti coraggiosi stregati dalla Cascata delle Marmore

TERNI – Venivano da tutta Europa, Germania, Francia, Paesi Bassi, affrontavano durissimi viaggi rischiando la vita nell’attraversare le Alpi. Ma tutti erano mossi dallo stesso intento, raffigurare la bellezza dei paesaggi italiani. Vi riuscirono egregiamente, ma il ricco patrimonio di opere d’arte che produssero si trova ora disperso nei musei di mezzo mondo.
Italia-Cina: patto per la cultura

La notizia c’è tutta: la visita del presidente Xi Jinping in Italia ha concretamente portato alla sigla di alcuni importanti memorandum per lotta al traffico illecito di opere d’arte e la valorizzazione di 107 siti Unesco che riguardano Cina e Bel Paese.
Posti di lavoro nel turismo e nella creazione di eventi

AREZZO – Ogni volta che ce ne sarà occasione, la redazione di VivoUmbria vi terrà al corrente di opportunità di lavoro inerenti la cultura.
Il Ciac di Foligno diventa Kunstmuseum: apre la Collezione permanente di arte contemporanea

FOLIGNO – E’ il cubo d’autore per eccellenza a Foligno. Con quel suo rivestimento esterno in corten già si pone come un simbolo, come un’autentica espressione d’arte.