La società Ales che fa capo al MiBACT non rinnova i contratti ai lavoratori: improbabile la riapertura dei musei dopo il 15 gennaio

Ales, società nell’ambito del ministero dei Beni Culturali partecipata al 100% dal MiBact, ha comunicato ai suoi lavoratori dei servizi al pubblico dei musei che i contratti in scadenza al 31 dicembre non saranno rinnovati a seguito di “quanto stabilito dal Dpcm 3 dicembre 2020” che sospende le mostre e i servizi di apertura al […]
Gli indirizzi scolastici promossi e bocciati dal Piano regionale 2021-2022

L’Assemblea legislativa dell’Umbria ha approvato a maggioranza con 14 voti favorevoli e 2 contrari il Piano della programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2021-22. Bocciata l’ipotesi di altri licei musicali e sportivi come richiesto dai territori dell’Altotevere e da Orvieto. Ma ecco, area per area, in cosa consiste il piano nelle […]
Thomas De Luca: “A inquinare l’aria di Terni sono le aziende non i caminetti”

TERNI – “A Terni abbiamo inceneritori, metalli pesanti e contaminazioni e si dice che la colpa dell’inquinamento è dei caminetti”. Il capogruppo del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, punta il dito contro la maggioranza per aver bocciato un suo emendamento che aveva “l’obiettivo di correggere l’inesatta individuazione del contributo delle sorgenti emissive nella qualità dell’aria della […]
Approvati i progetti di adeguamento alle norme anti incendio in cinque scuole di Perugia

PERUGIA – Approvato il progetto definitivo per gli interventi di adeguamento alle norme di prevenzione incendi di alcune scuole di Perugia con i fondi del ministero dell’Istruzione. Si tratta della scuola dell’infanzia Da Vinci e della scuola primaria Radice per 50mila euro (nella foto di copertina), della scuola primaria Rodari di San Marco per 40mila […]
Perugia: Coldiretti dona pacchi di generi alimentari a 50 famiglie bisognose

PERUGIA – Al Mercato Contadino di Madonna Alta, a Perugia, Coldiretti Umbria ha donato 50 pacchi spesa per un totale di 250 chili di generi alimentari. L’iniziativa fa parte del progetto di solidarietà alimentare e in questi giorni saranno distribuiti grazie alla Croce Rossa alle famiglie bisognose segnalate dai servizi sociali.
Precetto ha festeggiato Santo Stefano con il suono delle campane come fa da 700 anni

FERENTILLO – Celebrata con tutte le precauzioni anti covid la festa del titolare della Chiesa di Precetto, Santo Stefano Protomartire. La solennità del Martire è un momento di forte intensità spirituale in questa parte del territorio comunale perché, da secoli, in questa chiesa dell’antico castello di Sacrato si rinnovano gli auspici per un fine anno […]
Primo corso per sommelier on line: le bottiglie per la degustazione arrivano direttamente a casa

PERUGIA – Singolare: nasce il 1° Corso Sommelier online organizzato dall’Associazione Sommelier a tavola con Bacco che ha sede in Umbria. Una iniziativa nata per fare formazione e cultura in un periodo che si preannuncia ancora diffide per molti mesi e che raggiunge tutte le persone che desiderano diventare sommelier sia per esigenze lavorative che […]
L’Ateneo di Perugia partecipa alla ricerca per la valutazione e l’autenticazione della qualità dei prodotti di origine animale

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia partecipa al progetto “Innovative tools for assessment and authentication of chicken and beef meat, and dairy products’ qualities”, finanziato nell’ambito di Horizon 2020 (H2020-FNR-2020 Food and Natural Resources) che ha lo scopo di effettuare un’approfondita valutazione multicriteria delle relazioni esistenti tra i sistemi di allevamento e le caratteristiche […]
Servizio civile: pubblicato il bando, rimborso mensile di 439 euro

PERUGIA – Avranno tempo fino all’8 febbraio 2021 i giovani, di età compresa tra i 18 e 29 anni non compiuti, italiani o stranieri che vorranno aderire al bando per la selezione di 46 mila 891 operatori volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale in Italia e all’estero: lo comunica l’assessore al Welfare […]
Ristori: taxi e noleggio con conducente per garantire trasporto pubblico e sicurezza anti contagio

PERUGIA – Il decreto ristori prevede la possibilità per Comuni e Regioni di stipulare convenzioni con i titolari di taxi e noleggi con conducente (ncc) per integrare il trasporto pubblico locale e garantire mobilità e sicurezza anticontagio. Se ne è parlato oggi in Consiglio regionale nell’interrogazione alla giunta dei consiglieri della Lega Stefano Pastorelli e […]