Volontarie del Circolo Lettori ad alta voce di Magione leggono in occasione di inizative nel weekend

MAGIONE – Fine settimana di grande impegno per i volontari e le volontarie del Circolo letture ad alta voce di Magione che daranno la loro voce a letture per eventi in programma a Castiglione del Lago, Magione e Perugia. Primo appuntamento oggi venerdì 12 a Perugia dove Alessandra Cardone parteciperà come lettrice all’iniziativa promossa dall’associazione […]
Alessandro Sciarroni giovedì 18 novembre al Teatro Morlacchi di Perugia con FOLK-S will you still love me tomorrow?

PERUGIA – Alessandro Sciarroni, uno dei più interessanti e acclamati protagonisti della creazione contemporanea a cui La Biennale di Venezia ha conferito il Leone d’Oro della Danza, giovedì 18 novembre, alle 21, porta in scena, al Teatro Morlacchi di Perugia, FOLK-S will you still love me tomorrow? con Marco D’Agostin, Matteo Ramponi, Pablo Esbert Lilenfeld, […]
Al Terni Film Festival il premio Angelo alla carriera a Giobbe Covatta

TERNI – Grande l’attesa per Giobbe Covatta alla XVII edizione del Terni Film Festival. L’artista napoletano oggi ha presentato insieme ai registi Paolo Consorti e Guido Morra, “Anime borboniche”, un film che narra la vicenda di una coppia sposata che deve raggiungere la Reggia di Caserta per una rievocazione storica, ma che durante il tragitto […]
Vanni Capoccia: “Ottaviano Nelli, il pittore di Gubbio”

Ringraziamo Vanni Capoccia che ha inoltrato alla redazione di Vivoumbria questo suo interessantissimo intervento su Ottaviano Nelli. *********************** Ottaviano Nelli, il pittore di Gubbio di Vanni Capoccia Nel lunghissimo percorso della storia dell’arte ci sono fasi nelle quali i temi diventano ripetitivi, stanchi; a quel punto qualche genio dell’arte individua nuovi percorsi meno aridi e più adatti ai tempi che si stanno vivendo. È quello […]
Alla biblioteca di Marsciano tornano gli appuntamenti con “Nati per Leggere”

MARSCIANO – Tre appuntamenti, tra martedì 16 e venerdì 19 novembre, due dei quali dedicati agli ospiti del centro L’Aquilone di Marsciano che accoglie bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. Sono gli incontri che si terranno presso la Biblioteca comunale Luigi Salvatorelli di Marsciano in occasione della settimana nazionale del progetto Nati per Leggere, […]
“Teatro, cinema e fiction… Conversiamo con Alessandro D’Alatri”, il 14 novembre alla Sala dei Notari a Perugia

PERUGIA -Domenica 14 novembre, ore 11.00, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori a Perugia il regista, Alessandro D’Alatri dialogherà con Fabio Melelli, docente di storia del cinema italiano – Università per gli Stranieri di Perugia e critico cinematografico e Francesca Vittoria Renda, consigliere del Comune di Perugia e delegata alle produzioni cinematografiche. L’incontro pubblico è organizzato […]
Il London Trio in concerto a Perugia e Gubbio

La musica sta riprendendo il suo corso dopo un lungo stop a causa della pandemia, e per fortuna anche gli spettacoli dal vivo; in questo momento delicato c’è voglia di provare un senso di normalità, di serenità; allora cosa meglio di una serata ascoltando del buon jazz ? Sabato 20 novembre allo StudioS in Via […]
Treccani, è nata l’’Enciclopedia italiana dell’arte contemporanea internazionale

Treccani presentato l’Enciclopedia italiana dell’arte contemporanea internazionale, diretta da Vincenzo Trione e Valeria della Valle. Un’opera magna, la prima al mondo, che si è avvalsa di 435 tra i massimi studiosi di storia e critica delle arti del panorama internazionale, tra storici e scrittori italiani e stranieri. Il risultato è un’opera divisa in quattro volumi illustrati che contano […]
Stasera “Il tunnel della libertà”: fu scavata da due italiani la prima via di fuga sotto il muro di Berlino

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 12 novembre su Rai 3 alle 21,20 “Tunnel della libertà”. A 60 anni di distanza dalla costruzione del muro di Berlino, nel 32° anniversario della sua caduta, Rai Documentari racconta la storia incredibile nella Berlino del primo dopoguerra di due italiani, Luigi Spina, pugliese, e […]