Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Teatro

Arte e Cultura

15 giugno 2020: si alza il sipario del teatro umbro ma per chi e con chi?

La nostra testata si è prefissa un compito: promuovere la cultura parlandone. Nelle sue variegate forme ed espressioni. Senza preconcetti, senza considerare posizioni di privilegio, pur riservandosi ovviamente di valutare lo spessore di ciascuno, ma cercando comunque di dare voce a tutti, in particolare a chi stenta ad averla. Vivo Umbria è nata per questo.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

LOST: censimento per creare la mappa del teatro perduto 

Da oggi è attivo il form di censimento denominato LOST – Mappa del Teatro Perduto elaborato da ZO-NA ROSSA in collaborazione con Theatron 2.0. L’iniziativa è orientata a mappare tutti i progetti artistici e i processi creativi “perduti” a causa dell’emergenza sanitaria.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Riapre il Museo delle marionette dei Mirabassi

PERUGIA –  Riapre il Museo delle Marionette dei Mirabassi vicino al Teatro di Figura Perugia. Si trova nel Borgo Bello  in via del Castellano. Sono esposte circa 300, tra marionette, burattini ed ombre, realizzate ed utilizzate in 40 anni di lavoro di spettacolo in Italia e all’estero dalla Compagnia Tieffeu.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Franceschini: "Allargate al mondo della cultura le misure di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti"

Coronavirus e Cultura:  il ministro del MiBACT Dario Franceschini afferma che che finora sono stati emanati decreti attuativi per oltre 300 milioni di euro a sostegno della cultura, allargate al mondo della cultura le misure generali di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti ma il disagio e le difficoltà restano.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Da oggi on line "Peccato che fosse puttana" con la regia di Luca Ronconi

GUBBIO – Lo special Peccato che fosse puttana 1 e 2, realizzato da Ariella Beddini, da oggi disponibile sul canale YouTube del Centro Teatrale Santacristina, restituisce la complessità della messa in scena di Luca Ronconi attraverso lunghe sequenze dello spettacolo e immagini delle prove dei due allestimenti, testimonianze ed interviste che restituiscono il punto di vista degli attori e del

Continua a leggere »