Il weekend del solstizio d’estate si preannuncia ricco di musica, cultura, natura e romanticismo in Umbria. Ecco 7 eventi imperdibili per chi vuole vivere il territorio tra emozioni e bellezza.
Moon in June – Isola Maggiore (Tuoro sul Trasimeno):
Per festeggiare i suoi 10 anni, il festival “Moon in June” propone due serate magiche all’Isola Maggiore:
-
21 giugno: il concerto di Vinicio Capossela, alle 18.45 sarà protagonista di “Sirene – Richiami, emergenze e affioramenti”, il nuovo e originale progetto che esplora il mito delle sirene tra parole, suoni e suggestioni marine con la sua inconfondibile teatralità e creatività.
-
22 giugno: live di Dente, seguito da “Il dominio della luce”, progetto sperimentale di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo, tra parole, musica e suggestioni visive.
Le Infiorate del Corpus Domini – Spello:
Un’intera città in fiore! A Spello, il centro storico si trasforma in un museo a cielo aperto.
-
Sabato sera, “Aspettando la Notte dei Fiori”: artisti di strada, spettacoli itineranti, proiezioni e musica accenderanno l’atmosfera.
-
Il parcheggio della Villa dei Mosaici ospiterà il villaggio gastronomico “Fiori, cibo e fantasia”, con street food floreale e creativo.
-
Durante la notte tra sabato e domenica, squadre di infioratori lavoreranno senza sosta per realizzare tappeti floreali che si snoderanno per quasi 2 km, fino alla processione di domenica mattina.
-
Non mancheranno mostre, negozi aperti e uno speciale show cooking floreale.
Librokilo – Rocca Paolina, Perugia
Ami i libri e la sostenibilità? Allora non perdere Librokilo, per la prima volta in Umbria:
-
Sabato 21 (10–20) e domenica 22 (10–13) al CERP della Rocca Paolina.
-
Acquista libri a 10 € al kg e contribuisci al riciclo culturale: potrai portare volumi da casa e ricevere buoni da usare sul momento.
Festa dei Boschi – Monte Malbe (Corciano)
Domenica 22 giugno la Biblioteca Gianni Rodari partecipa alla decima edizione della “Festa dei Boschi” con una camminata speciale:
-
“Camminando sospesi tra realtà e immaginazione” sul Sentiero Fantastico di Monte Malbe.
-
Un’escursione tra natura e narrazione, per grandi e piccoli esploratori, in collaborazione con FAI e Regione Umbria.
Notte Romantica – Montone
Sabato 21 giugno, uno dei borghi più belli d’Italia celebra l’amore:
-
Il centro di Montone si trasformerà in un palcoscenico incantato, tra luci soffuse e atmosfere oniriche.
-
Il momento clou? Il concerto “Cuenca”, illuminato da 1000 candele nel Chiostro di San Francesco, alle ore 21:30.
La Marcia dei 1000 calici – Perugia, Borgo Sant’Angelo
Nel cuore del quartiere più autentico di Perugia, sabato 21 giugno dalle 18:
-
Degustazioni di vino a filiera corta, mercatini, cultura e musica per l’evento “Strade ad alto contenuto di cultura”.
-
L’iniziativa fa parte del progetto “Corso Garibaldi District” per valorizzare Borgo Sant’Angelo, tra tradizione e nuove energie.
Gran Tour Perugia – Luoghi del XX Giugno
Domenica 22 giugno, alle 10:30, un viaggio nella storia:
-
Una passeggiata guidata tra i “Luoghi del XX Giugno”, per ricordare le stragi del 1859 e la liberazione di Perugia.
-
Un itinerario culturale e civile, da Sant’Ercolano all’Abbazia di San Pietro, per scoprire le radici della nostra libertà.