Entra nel vivo “Perugia in fiore” il concorso che vuole abbellire la città

PERUGIA – Seconda edizione del Concorso “Perugia in fiore” organizzato dall’Associazione Rione di Porta Eburnea insieme al Garden Club Perugia con il supporto dell’assessorato alla Cultura e il patrocino del Comune di Perugia. La finalità è quella di abbellire la città, non solo con balconi, facciate e terrazzi curati, ma anche impreziosendo ingressi, vicoli, piazzette, spazi esterni commerciali-gazebo.  Il proposito è anche quello di sensibilizzare i cittadini sull’importanza del verde nel contesto urbano e nella tutela della biodiversità.
“Allo stesso tempo – spiegano gli organizzatori – è un modo per riflettere sull’importante funzione sociale, ambientale e culturale del verde; rendere la nostra città più verde e bella da un punto di vista estetico, grazie alla presenza di spazi fioriti; rianimare la città, in questo momento, dopo l’isolamento sociale; sensibilizzare cittadini, esercenti commerciali e amministratori sull’importanza di una corretta gestione del verde ornamentale per la salvaguardia della biodiversità, della sostenibilità ambientale, del paesaggio e della partecipazione attiva dei cittadini; adornare la città nei suoi angoli più segreti o nei suoi scorci architettonici di pregio, per farli conoscere”.

La valutazione degli allestimenti floreali terrà conto dell’armonia dell’allestimento e
dell’utilizzo di piante autoctone, aromatiche, resistenti alle malattie, che abbiano una bassa esigenza idrica, in contenitori adeguati al contesto urbano (vasi di terracotta). Sono escluse le decorazioni con fiori finti (ad esempio di carta, plastica e/o altri materiali). Le decorazioni dovranno essere in sicurezza e rispettare i regolamenti comunali vigenti, non intralciando il pubblico transito.

La partecipazione al concorso è totalmente gratuita e l’iscrizione è aperta a tutti i
residenti nella città di Perugia. L’allestimento è a carico dei partecipanti; è prevista la
possibilità di acquisto di fiori/piante, presso i vivaisti “Amici della manifestazione” il cui
elenco si trova in fondo al Regolamento. Durante la manifestazione, a partire da fine maggio a
settembre, gli allestimenti dovranno essere mantenuti in ordine.
Ogni concorrente dovrà prioritariamente compilare la scheda di partecipazione, che può scaricare dal sito web www.portaeburnea.it, dai social FB, INSTAGRAM dell’Associazione Rione di Porta Eburnea e Garden Club Perugia ed inviarla all’indirizzo e-mail: eventi@portaeburnea.it; realizzato l’allestimento dovrà inviare due o tre foto (da diverse angolazioni) allo stesso indirizzo e-mail: eventi@portaeburnea.it riportando il nominativo ed il quartiere di riferimento, entro e non oltre il 30 giugno.
La giuria è composta da 5 membri esperti fra cui i due rappresentanti delle due associazioni
e un rappresentante del Comune. Se ritenuto necessario, dopo una preselezione degli allestimenti inviati attraverso le foto, si procederà poi al sopralluogo per la valutazione finale.
Come riconoscimenti targhe e diplomi.  La premiazione ufficiale per i vincitori del concorso si terrà ai Giardini Carducci l’11 settembre 2022, e sarà debitamente comunicato alla cittadinanza ed ai vincitori.

Redazione Vivo Umbria: