In arrivo due concorsi statali per musei, archivi e biblioteche: 7 posti in Umbria dei 150 complessivi

Galleria Nazionale dell'Umbria

Opportunità di lavoro anche in Umbria come “Assistente alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza” e come “Operatore alla Custodia, Vigilanza e Accoglienza”. Cinque posti nel primo caso e due nel secondo. E’ quanto si evince dalla pubblicazione del Decreto Interministeriale firmato di ministri Dario Franceschini e Renato Brunetta che rende noto il disciplinare del concorso pubblico che recluterà nei ranghi del MiC 100 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato nel primo ruolo che abbiamo precedentemente indicato e 50 non dirigenziale sempre a tempo indeterminato nella seconda area funzionale.

Nel primo caso si tratta di un concorso pubblico, nel secondo caso di una procedura selettiva. Il MiC si avvarrà, per le procedure, della Commissione per l’Attuazione del Progetto di Riqualificazione delle Pubbliche Amministrazioni (RIPAM), che a sua volta farà uso del personale messo a disposizione da Formez PA.

Nel primo caso, Assistente alla fruizione, accoglienza e vigilanza dei 5 posti in Umbria, 2 sono previsti alla Galleria Nazionale dell’Umbria, 3 Soprintendenza ABAP Archeologia, Belle Arti e Paesaggio Umbria.

Nel secondo caso , Operatore alla custodia, uno alla Galleria Nazionale dell’Umbria e uno Soprintendenza ABAP Umbria

Entrambe le procedure, bando e avviso di selezione, verranno resi noti prossimamente. Per lo svolgimento del concorso da 100 posti, è previsto lo svolgimento di prove d’esame che consisteranno in uno scritto e in un eventuale orale (le materie saranno indicate nel bando). Prevista anche una fase di valutazione dei titoli legalmente riconosciuti, che potranno concorrere alla formazione del punteggio finale. Per quanto riguarda invece il procedimento da 50 posti, i lavoratori sono avviati numericamente alla selezione secondo l’ordine delle graduatorie risultante dalle liste di collocamento delle circoscrizioni territorialmente competenti. Previsto lo svolgimento di prove di idoneità.

Redazione Vivo Umbria: