Nella sede del Cesvol Perugia duo d'archi per la stimolazione cognitiva con Bach e Ravel

PERUGIA – Prenderà il via mercoledì 26 febbraio, con il primo appuntamento laboratoriale nella sede del Cesvol di PerugiaMusica attiva, la serie di incontri previsti nell’ambito della seconda edizione del progetto Musica come dono, promosso dalla Fondazione Perugia Musica Classica onlus con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia.

Il Duo d’archi dell’Orchestra da Camera di Perugia – Gianluca Pirisi al violoncello e Azusa Onishi al violino – guiderà il pubblico all’ascolto interattivo di brani particolarmente noti del repertorio di Johann Sebastian Bach e Maurice Ravel, un’attività di stimolazione cognitiva mediante l’ascolto di musica dal vivo con il coinvolgimento di soggetti con deterioramento cognitivo lieve e i loro caregivers, in collaborazione con l’Istituto Geriatria dell’Università degli Studi di Perugia e l’associazione A.M.A.T.A. Umbria.

Redazione Vivo Umbria: