Panicale e Paciano aderiscono al “Manifesto della comunicazione non ostile”

PACIANO – Panicale e Paciano adottano il “Manifesto della comunicazione non ostile”. C’è un impegno formale da parte delle due Amministrazioni comunali a promuovere all’interno delle proprie comunità precise e semplici regole di condotta per contrastare i linguaggi d’odio che in rete rischiano di trovare sempre più terreno fertile.
Panicale: passano per la sostenibilità i progetti per la stagione turistica 2020 del Trasimeno

PANICALE – Il consorzio Unione ristoratori e albergatori del Trasimeno (Urat) ha presentato ai suoi associati le novità in vista della stagione turistica 2020 in occasione dell’incontro Porte aperte ai soci tenutosi a Panicale.
Panicale: la Biblioteca Ulisse diventa “Amica dei bambini”

PANICALE – Nella Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia la Biblioteca Ulisse di Tavernelle diventa ufficialmente “Amica dei bambini”. Con l’inaugurazione al suo interno del “Baby pit stop”, la Biblioteca intercomunale fa infatti propri i principi etici di Unicef e dà “un forte segnale di attenzione nei confronti dei diritti dei più piccoli”.
A Panicale Jean Pierre Besenval, l'artista che usa le tecniche del Rinascimento per i suoi dipinti

PANICALE – Colla di coniglio, cera d’api, caseina. Sono antiche almeno di cinquecento anni le tecniche pittoriche impiegate da Jean-Pierre Besenval. Tecniche di cui è rimasto tra gli ultimi tenaci custode.