La Quintana e il sogno di creare un festival del 1600 per diffondere gli aspetti culturali del periodo barocco

FOLIGNO – Le bandiere sventolano maestose a delimitare i confini dei dieci rioni, dalle taverne gremite di popolani s’odono i cori inneggianti al proprio cavaliere, un clima di festa e di goliardia pervade la città che risuona a colpi di tamburo: a Foligno è di scena la Quintana, l’unica rievocazione storica barocca dell’Umbria, famosa nel […]
Da Ravenna a Foligno in bicicletta nel segno di Dante Alighieri
FOLIGNO – Un filo conduttore unisce diverse città italiane nel segno di Dante Alighieri e così Edoardo Giangiulio e Mauro Farinella, appartenenti alla Fiab, Federazione italiana ambiente e bicicletta, hanno raggiunto in bicicletta Foligno, città dove è stata stampata la prima edizione della Divina Commedia, partendo da Ravenna, città che conserva le spoglie del sommo
Commercio e tradizioni: Pro Foligno e Tigotà unite a “Lu centru de lu munnu"

FOLIGNO – Una serranda abbassata che si rialza, un luogo simbolico della città che torna a vivere. Tigotà inaugura a Foligno e lo fa riaprendo i locali dell’ex Caffè Sassovivo, dove la tradizione colloca “Lu centru de lu munnu”.
Un laboratorio musicale per "Foligno Città del Barocco"

FOLIGNO – Si è svolta a Palazzo Candiotti la presentazione del progetto “Suoni per la Festa…della Quintana”, ovvero un laboratorio musicale dedicato al tardo Rinascimento e al primo Barocco.
“La Francescana” torna sulle strade della Valle Umbra: ecco la ciclostorica che rievoca tempi romantici su due ruote

FOLIGNO – Si attraverseranno i territori di borghi medievali, antichi ed unici: Spello, Assisi, Cannara, Montefalco, Bevagna, Trevi e la città dei palazzi per eccellenza, Foligno. E poi quelle terre che hanno assistito al percorso spirituale di San Francesco e che ancora ricordano e recano tracce del suo passaggio.
Giostra della Quintana: c’è Luca Radi alla guida della Commissione Artistica di Palazzo Candiotti

FOLIGNO – Un volto decisamente nuovo per la Giostra della Quintana, ma non per Foligno, città nella quale è da sempre impegnato per la valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico. Non a caso è anche il presidente della Pro Foligno.
Quintana, Foligno ritrova tutto lo smalto barocco: via alla Festa

FOLIGNO – E’ considerata per tradizione il centro del mondo. Foligno, nel cuore dell’Umbria e dell’Italia, è conosciuta a livello internazionale per essere la città della Quintana, la Giostra all’anello che a giugno e a settembre rinnova la sfida tra i cavalieri dei suoi dieci rioni.