“Sinfonie dinamiche”, diciotto opere di Gerardo Dottori in mostra a Palazzo Baldeschi su iniziativa di Fondazione Perugia

PERUGIA – Diciotto opere e uno studio inedito per ripercorrere le varie fasi artistiche di Gerardo Dottori, ritenuto da molti il più grande artista perugino del Novecento. Si intitola “Sinfonie dinamiche. Gerardo Dottori nelle Collezioni di Fondazione Perugia” il percorso espositivo allestito da oggi fino ai primi giorni di giugno al Museo di Palazzo Baldeschi, in Corso Vannucci […]

Domani Perugia darà l’ultimo saluto a Carla Schucani nella chiesa di San Marco

PERUGIA – I funerali di Carla Schucani si svolgeranno lunedì 12 dicembre alle ore 16 nella Chiesa di San Marco. Massimo Duranti, legatissimo alla Schucani, è stato tra i primi a dare la triste notizia della scomparsa di quella che è certamente stata l’anima vera del Caffè Sandri in Corso Vannucci a Perugia ma che […]

Alessandro Bruschetti e il caso del quadro negato alla mostra di Brugherio

Abbiamo chiesto a Massimo Duranti, giornalista, critico d’arte e tra i massimi studiosi riguardo le espressioni artistiche legate al Futurismo, una sua riflessione su un vero e proprio caso legato a Alessandro Bruschetti. (autoritratto nella foto di copertina). Si fa riferimento al “no”  del Museo del ‘900 di Milano riguardo il prestito di un capolavoro […]

A San Gemini la mostra “Corrado Cagli, intorno alla Fontana dello Zodiaco”

SAN GEMINI –  L’Ente Giostra dell’Arme di San Gemini celebra l’anniversario della ventesima edizione delle mostre d’arte promosse annualmente con la direzione di Piero Zannori. Dopo la presentazione  dei più importanti artisti del ‘900 umbro, da Burri a Dottori, Leoncillo, De Gregorio, Valentini,  quest’anno a San Gemini i curatori Massimo Duranti e Andrea Baffoni hanno […]

Dieci giorni di arte, musica, letteratura, teatro, rievocazioni storiche ed eccellenze enogastronomiche con Il Corciano Festival

CORCIANO – Tutto pronto a Corciano per la 58esima edizione dell’Agosto Corcianese, organizzato e promosso dall’associazione turistica Pro Loco Corciano in collaborazione con il Comune di Corciano e con il sostegno della Regione Umbria, della Banca Centro Toscana Umbria – Gruppo Bcc Iccrea e della Fondazione Perugia, che da oggi (6 agosto) tornerà nel borgo […]

“Leggere la città” porta Le Notti Bianche di Dostoevskij a Monteluce sabato 21 maggio

PERUGIA – “Era una notte incantevole, una di quelle notti che ci sono solo se si è giovani, gentile lettore. Il cielo era stellato, sfavillante, tanto che, dopo averlo contemplato, ci si chiedeva involontariamente se sotto un cielo così potessero vivere uomini irascibili ed irosi» La magia delle notti nordiche, un giovane sognatore, una fanciulla […]

Antonio Carlo Ponti, autobiografia in forma di dizionario: 425 lemmi, 2.320 nomi

PERUGIA – Lunedì 16 maggio Antonio Carlo Ponti presenta la sua autobiografia: “Dizionario Sentimentale. Ricordi e incontri di una vita“. Il volume contiene 425 lemmi, 2.320 nomi di persona, 99 fotografie. Il tutto in 436 pagine per i tipi di Futura Libri. Di spessore gli ospiti: lo storico dell’arte Vittorio Sgarbi, il docente universitario Roberto […]

Nel Labirinto della Masone la luminosa strada tracciata dai Futuristi umbri

Ha inaugurato appena 48 ore fa per la stampa e solo ieri al pubblico ma già stanno suscitando grande interesse gli artisti umbri futuristi Gerardo Dottori, Alessandro Bruschetti, Leandra Angelucci Cominazzini protagonisti di “DALL’ALTO. Aeropittura futurista”, mostra al Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci a Parma a cura di Massimo Duranti con la collaborazione di […]

Pranzo futurista per Marinetti a San Gemini nel 1932

Ringrazio Massimo Duranti per questo suo godibilissimo e per certi versi “esclusivo” articolo che ha regalato ai lettori di Vivo Umbria. Da un lato, infatti, è assodato lo spessore dello studioso Duranti, uno dei massimi esperti delle forme con cui il Futurismo si è espresso in Umbria e oltre, dall’atro è penna raffinata e sapientemente […]