Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. A Baghdad, a Costantinopoli, a Cesarea di Cappadocia e a Bukhara QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Atene a Baghdad QUI le informazioni.

Pomeriggi favolosi

pomeriggi favolosi locandina

Al via alle ore 17.00 Pomeriggi favolosi, letture e laboratori divertenti in biblioteca. Le attività rientrano nell’ambito del progetto ”Nati per leggere”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

Pomeriggi favolosi

pomeriggi favolosi locandina

Al via alle ore 17.00 Pomeriggi favolosi, letture e laboratori divertenti in biblioteca. Le attività rientrano nell’ambito del progetto ”Nati per leggere”. Ingresso libero. QUI le informazioni.

La Biblioteca Sandro Penna e l'orgoglio di Catiuscia Marini

PERUGIA – ”Le scelte di amministrazioni concrete, competenti ed innovative… un grande architetto italiano Italo Rota, il coraggio di lasciare segni del contemporaneo in una città storica. Ps.: Era il 2004, sindaco Renato Locchi”.

Marzo al PostMod è dedicato al cinema di Federico Fellini

PERUGIA – Nasceva a Rimini il 20 gennaio 1920 Federico Fellini e durante questo mese di marzo il PostModernissimo lo celebra con una retrospettiva.  Dal 2 al 30 marzo, tutti i lunedì sera alle 21.00, sarà possibile riscoprire questo cineasta grandissimo e unico, con l’obiettivo di far conoscere al pubblico più giovane le sue opere e

La Biblioteca Sandro Penna di Perugia al 4 posto tra le più innovative del mondo

La Biblioteca Sandro Penna di Perugia tra le 9 più innovative del mondo

PERUGIA – Da anni viene spesso citata da prestigiose riviste internazionali di settore. Ed anche qualche giorno fa la Biblioteca comunale Sandro Penna di Perugia è stata inserita tra le 9 più innovative librerie del mondo. Lo ha fatto il sito Newsweek.com dove la posiziona al quarto posto in un articolo edito da Laura Powers.

Effetto Coronavirus: annullato il Festival del Giornalismo

PERUGIA – ”Ci abbiamo pensato molto in tutte queste settimane, mentre abbiamo continuato a lavorare per l’edizione del Festival più bella di sempre”.  Inizia così il messaggio di Arianna Ciccone e Chris Potter, ideatori del Festival Internazionale del Giornalismo, con il quale annunciano l’annullamento di una delle iniziative più qualificanti per l’Umbria intera e anche

Polvere

Polvere locandina

In scena alle ore 21.00 Polvere di Saverio La Ruina, con Saverio La Ruina e Cecilia Foti, una produzione Scena Verticale. QUI il trailer dello spettacolo.