Come reagire al presente – Presentazione della prima graphic novel dei Fast Animals and Slow Kids
Si terrà nell’ambito di “Umbria Libri” la presentazione della prima graphic novel dei Fast Animals and Slow Kids, Come reagire al presente (BeccoGiallo), quarto volume della fortunata collana “Unplugged” dopo i fumetti dedicati a Pinguini Tattici Nucleari, Murubutu e Rovere. Scritto da Lorenzo La Neve e Giacomo Taddeo Traini e disegnato da un team di […]
Perugia ritrovata. Storia di un filmato del 1914
Al via alle ore 17.30 Perugia ritrovata. Storia di un filmato del 1914, presentazione con proiezione del filmato integrale dei funerali solenni di Cesare Fani che si sono svoltia Perugia il 10 febbraio 1914. Saluti di Leonardo Varasano (assessore alla Cultura del Comune di Perugia), Cillian Roberto Fani O’Broin (famiglia Fani). Ne parlano Erminia Irace […]
Ma la via dell’Inferno è lastricata di imprevisti
Con Ma la via dell’Inferno è lastricata di imprevisti prenderà il via una serata all’insegna della letteratura grottesca del Novecento con Valeria Radiconcini ed Emanuela Costantini. Letture di Fabio Furiosi e Tania Zuccaccia.
All’ombra dei fiori
Prenderà il via nell’ambito del progetto “Villa Urbani per le famiglie”, All’ombra dei fiori, letture per bambini da 0 a 7 anni dal tema “Letture in musica” a cura dei volontari del servizio civile. Ingresso libero. Massimo 20 persone, prenotazioni: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
Parliamo di caffè con Chicco e Cereza
Prenderà il via nell’ambito della “Giornata internazionale del caffè”, Parliamo di caffè con Chicco e Cereza, incontro a cura di Maria Cristina Latini, autrice del libro “Dalla ciliegia alla tradizionale tazzina italiana del caffè”. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca
Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento Il diritto di sdrammatizare: conflitti ed emozioni in scena, laboratorio gratuito sui conflitti interni e relazionali a cura di Silvia Salvarelli (psicologa e docente di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3339710594 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca
Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento Poesia e psiche: il diritto di emozionarsi, laboratorio gratuito sui conflitti interni e relazionali a cura di Silvia Salvarelli (psicologa e docente di Filosofia, Psicologia e Scienze Umane). Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3339710594 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca
Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival l’evento “Paternità ritrovata, l’importanza del padre nella crescita dei figli”, laboratorio gratuito a cura di Co.Me.Te. Centro di Consulenza, Mediazione e Terapia familiare di Perugia. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 3711482062 QUI le informazioni.
Psicologia Umbria Festival in biblioteca
Prenderà il via nell’ambito del Psicologia Umbria Festival la presentazione del libro “Infertilità due punto zero. Il concepimento difficile: dal generale al particolare” (Libellula, 2020) di Valentina Berruti, Katia Carlini e Alessia Greco. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria: 0755772960/2961 QUI le informazioni.
Presentazione “La diagonale celeste”
Prenderà il via alle ore 17.00 la presentazione di La diagonale celeste. Viaggio d’erranza sulla Via Michelita (Era Nuova), libro di Enzo Cordasco. Introduce Leonardo Varasano (assessore alla Cultura Comune di Perugia), reading dell’Autore con Floriana La Rocca, Angela Pellicciari, Donato Loscalzo, Sandra Fuccelli e Stelio Alvino, musiche dal vivo con Rachele Spingola (arpa). Ingresso […]