La tragedia è finita, Platonov | Stagione TSU
In scena dall’11 al 14 dicembre, nell’ambito della stagione di prosa del teatro Stabile dell’Umbria, La tragedia è finita, Platonov di Liv Ferracchiati, con scene dal “Platonov” di Anton Čechov, con (in ordine alfabetico) Francesca Fatichenti, Liv Ferracchiati, Riccardo Goretti, Alice Spisa, Petra Valentini, Matilde Vigna; aiuto regia Anna Zanetti; dramaturg di scena Greta Cappelletti. […]
Sentieri e parole
Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5773560
Sentieri e parole
Appuntamento con ciclo di incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5773560
Giovedì da favola
Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960/2961
Sentieri e parole
Appuntamento con gli incontri del gruppo di lettura Sentieri e parole, durante cui si dialoga su autori e autrici come Simone Weil, Nicola Chiaromonte, Aldo Capitini, Antonio Gramsci e temi di attualità, aprendosi a suggerimenti e proposte, alternando il dibattito a momenti conviviali. QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5773560
Giovedì da favola
Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960/2961
Giovedì da favola
Con Giovedì da favola prenderà il via l’appuntamento con le letture ad alta voce dedicate ai bambini da 0 ai 5 anni e ai genitori, a cura del CRIS (Centro di Ricerca e Intervento Sociale). QUI le informazioni. Ingresso libero, prenotazione obbligatoria 075 5772960/2961
Alchemika 2020
Teatro di strada, arte circense, musica per Alchemika 2020, Festival di teatro di strada e cirque nouveau. Il programma Venerdì 16 ottobre ore 21.00 Moni Ovadia in “Meticci” Sabato 17 ottobre ore 18.30 Compagnia La Sbrindola in “Shock’ em all”; ore 21.00 Compagnia Los Filonautas in “Naufraghi per scelta” Domenica 18 ottobre ore 18.30 Compagnia […]
Disco InFame
Torna l’appuntamento con Disco InFame, durante cui, come di consueto, dj, collezionisti, cultori e feticisti del vinile sono chiamati a raccontare le loro storie a 33 / 45 giri. Seleziona Carlo Nanni.
ApeRicerca 2020 – Autunno
La ricerca scientifica torna ad uscire dai laboratori con gli gli appuntamenti targati ApeRicerca 2020 – Autunno, aperitivi scientifici informali. Uomini e semi – L’atto di selezionare semi per produrre nuove piante segnò l’inizio della civiltà. La storia della simbiosi tra le piante e l’uomo, dall’invenzione dell’agricoltura alle biotecnologie. Con Daniele Rossellini (DSA3). Ingresso libero. […]