Presentazione “Digital age. Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società”

Al via alle ore 18.00 la presentazione di Digital age. Teoria del cambio d’epoca, persona, famiglia e società (ed. San Paolo), libro di Paolo Benanti. L’autore dialogherà con Gabriele De Veris. QUI tutte le informazioni.
atmo/SFERE- attimi di danza al tramonto

Prenderà il via alle ore 18.30, nell’ambito della prima edizione di ”Open Stage/palcoscenico aperto”, atmo/SFERE- attimi di danza al tramonto, serata dedicata alla danza moderna e contemporanea, coreografie di Claudia Fontana e Paolo Rosini, il quale regalerà una performance su un’improvvisazione di contrabbasso e fisarmonica, dei Maestri della Scuola di musica Pianosolo.
Presentazione “Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina”

Si terrà a partire dalle ore 18.00 la presentazione Bartoccio villano. I cinquecento anni della maschera perugina (Ali&no ed.) di Renzo Zuccherini. Interverranno insieme all’autore, Francesca Silvestri e Luca Gatti. Per l’occasione i Lettori del Circolo LaAV di Perugia interpreteranno alcune ”farse peruginesche”.
Perugia: sabato 12 settembre passeggiata alla scoperta dell’acropoli

PERUGIA – Domani, sabato 12 settembre una passeggiata alla scoperta dell’acropoli di Perugia organizzata dalla Confraternita del Sopramuro che raduna i commercianti di piazza Matteotti. La visita guidata “Perugia Grand Tour” (con partenze alle 10.30 e alle 17.30) ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della città e di riportare le persone a frequentare l’acropoli.
Perugia: Enel rinnova la cabina 'Piccione'

PERUGIA – E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa che il 10 settembre ha eseguito un importante intervento di potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Perugia, con particolare riferimento alle cabina denominata Piccione nell’area della frazione omonima.
Presentazione “A Diosa. La leggenda di Nenè”

Presentazione del libro A Diosa. La leggenda di Nenè (L’Erudita, 2019) di Angelo Deiana. Introduce Giovanna Pietrini. Dialoga con l’autore, Francesco Patrizi. Ingresso libero fino a esaurimento posti QUI le informazioni sul libro. QUI le informazioni sull’evento.
Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire

Al via alle ore 18.00 Donne e scienza. Tre film da conoscere per capire, piccola rassegna di film: ”Il diritto di contare”, ”La vita immortale di Henrietta Lacks” e ”Radioactive”. Introduzione a cura di ARPA – Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale dell’Umbria. Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Serata Capitini

Al via alle ore 19.00 Serata Capitini, incontro dedicato al filosofo perugino con letture da ”Colloquio corale” e altri scritti di Aldo Capitini a cura dell’attore Francesco Bolo Rossini. Commento musicale di Rachele Spingola (arpa). Ingresso libero fino a esaurimento posti. QUI tutte le informazioni.
Irish Music Session

Con Irish Music Session prenderà il via un laboratorio gratuito di musica irlandese a cura del maestro Luigi Giuliani. Ingresso libero QUI tutte le informazioni.
Caro diario, ti scrivo

Prenderà il via alle ore 17 Caro diario, ti scrivo. Scritture di bambini e bambine nel tempo della quarantena, racconto di un progetto di scrittura autobiografica.