Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Mostrare l’invisibile – Alla scoperta di Artchive Portfolio

Mostrare l'invisibile - Alla scoperta di Artchive Portfolio

Al via Mostrare l’invisibile – Alla scoperta di Artchive Portfolio con Mauro Magliani (fotografo e editore del progetto), Francesca Girelli (storica dell’arte, Università di Genova) e Lorenzo Principi (storico dell’arte, The Marignoli di Montecorona Foundation, Spoleto).

Tre vite per il bene comune | Giornata dei Giusti

In occasione della Giornata dei Giusti, prenderà il via nel Giardino dei Giusti Tre vite per il bene comune. Tre nuovi alberi trovano dimora, alberi dedicati a persone che hanno dato la vita per il bene di tutti: Lina Berellini, Chiara Silvia Lubich, Piero Terracona. QUI le informazioni.

Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata

Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata

Con Madame Curie: Donna, Madre e Scienziata prenderà il via un incontro per ricordare la ”Signora della Scienza”, Marie Curie che ha dovuto lottare per superare i pregiudizi, gli ostacoli e per riuscire a rompere quel soffitto di cristallo che impediva alle donne di affermarsi nel campo della scienza. Ingresso libero. QUI le informazioni.

#QuandoMioFiglioDiceNo

#QuandoMioFiglioDiceNo

Al via alle ore 16.30 #QuandoMioFiglioDiceNo laboratorio gratuito sulla comunicazione in famiglia e la gestione dei conflitti con i figli a cura di Francesca Codetta (formatore certificato IACP). Ingresso libero. QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Parigi a Venezia, mentre a Tunisi… QUI le informazioni.

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Migrazioni culturali da Atene a Venezia

Al via alle ore 16.30 Migrazioni culturali da Atene a Venezia passando per Baghdad, Cordova e Parigi, serie di conferenze condotte da Livio Rossetti, professore emerito di Filosofia antica greca all’Università degli Studi di Perugia. Ingresso libero. Da Baghdad a Parigi passando per Cordova QUI le informazioni.