“Autodafè di un esule. Viaggio in Istria” al Clitunno: reading su testo di Diego Zandel con Roberto Biselli

TREVI – Domenica 9 febbraio, alle ore 17 al Teatro Clitunno, andrà in scena il reading “Autodafè di un esule. Viaggio in Istria”, su testo di Diego Zandel, con Roberto Biselli e l’accompagnamento musicale dal vivo di Mirco Bonucci, una produzione Teatro di Sacco. Prosegue, dunque, per il “Giorno del Ricordo” a Trevi la stagione “Atto III”, con la sezione della domenica pomeriggio dedicata alle famiglie […]
Trevi proiettata nello spazio al Teatro Clitunno con Fabio Bussotti

TREVI – Spettacolo d’eccezione al Teatro Clitunno di Trevi dove, nell’ambito della stagione “Atto 2 specialità TEATRO (locale confermato)”, la stagione di prosa 2023/2024, promossa da TEC – Teatro al Centro, sabato 6 aprile alle 21 andrà in scena “Trevi per sempre” di e con Fabio Bussotti, accompagnato dalle note del pianoforte di Stefano Caprioli. […]
Con “Gli ultimi giorni dell’umanità” si chiude “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna estiva di prosa a Trevi

TREVI – Il ciclo di quattro spettacoli “Panorami d’Autore a Villa Fabri”, rassegna di prosa estiva ideata per proseguire la Stagione Teatrale invernale che si svolge al Teatro Clitunno di Trevi, chiuderà il sipario domenica 20 agosto (ore 21) con “Gli ultimi giorni dell’umanità” di Karl Kraus per la regia di Riccardo Leonelli, anche interprete sul palco con Germano Rubbi (suo pure […]
Tra adolescenza e maturità va in scena “La signorina Else” con Diletta Masetti al Teatro Clitunno di Trevi

TREVI – Venerdì 4 marzo, ore 21:15, Diletta Masetti, giovane attrice umbra, debutta al Teatro Clitunno di Trevi, con La signorina Else. Tratto dall’omonima novella di Arthur Schnitzler, La signorina Else colpisce per la sua sorprendente attualità: Else, infatti, incarna un perfetto stereotipo psicologico, l’immagine di una personalità a metà strada tra l’adolescenza e la maturità. […]
Tra gioco e realtà, il mondo dei grandi nella sofferta visione di Elly e Teo in “Soli”

PERUGIA – Dopo tanto attendere, tanto sperare e diversi dpcm, è tornata finalmente l’emozione di sedersi in una platea e il poter riassaporare quella sensazione di condivisione che gli spettatori di teatro avevano quasi dimenticato. L’occasione, per noi, ieri (23 maggio) al Teatro Bertolt Brecht di Perugia per la prima regionale di Soli, spettacolo di […]
A Trevi Maria Anna Stella e quel terremoto del 2016

TREVI – Al Teatro Clitunno la stagione di prosa prosegue venerdì 24 gennaio ore 21.15 Maria Anna Stella e le sue storie di vita TERRAE MOTUS / MOTUS ANIMAE all’indomani del terremoto del 2016.
A teatro alle 5: a Trevi e Bevagna otto spettacoli della rassegna organizzata dalla compagnia “Al Castello” di Foligno

FOLIGNO – Otto spettacoli che si traducono in una mini-stagione di cui sono protagoniste compagnie solo apparentemente “amatoriali”, perché in realtà la bravura degli interpreti le rende testimonial di un teatro fatto di passione ed amore per il palcoscenico.
A Trevi e Spello tra stagioni teatrali, laboratori e workshop a firma Fontemaggiore

TEATRO – È affidata a Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale la stagione di due teatri-gioiello umbri, il Subasio di Spello e il Clitunno di Trevi. Due comuni dove l’attività teatrale viene celebrata tutto l’anno, non solo con il cartellone serale, ma anche con una rete di eventi e laboratori che accompagnano le stagioni.
Duplice anteprima per l'avvio della Sagra musicale umbra

TREVI – La 74° edizione del più antico festival dell’Umbria, la Sagra musicale umbra, prenderà il via con una duplice anteprima, a Trevi e San Gemini, sabato 7 e domenica 8 settembre Con i giovani Cardelli e Santi e il Trio di Parma insieme a Simonide Braconi si apre la Sagra Musicale Umbra 2019.
A Trevi un altro weekend estivo ricco di iniziative culturali e musicali

TREVI – Il borgo medievale si prepara ad accogliere un altro weekend ricco di iniziative culturali e musicali insieme al consueto appuntamento di ogni 4° domenica del mese con il mercato delle Pulci e il mercato del Contadino.