Sabato tutti a Carsulae per ripulire i resti dell’antica via Flaminia

TERNI – Sabato 12 marzo, alle ore 15, appuntamento all’area archeologica di Carsulae per la ripulitura dalle foglie dei basoli della via Flaminia, una attività che vuole rendere partecipe la cittadinanza alla condivisione degli spazi e renderla così consapevole della propria eredità culturale. Alle ore 11 è in programma anche una visita curata gratuita a cura […]
Spoleto, domenica visita guidata alla chiesa dei Santi Giovanni e Paolo

SPOLETO – Nuovi appuntamenti con le visite guidate tematiche al patrimonio culturale della città di Spoleto. Domenica 13 giugno alle ore 11.30 è in programma la visita a ‘La Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo. Il martirio di Thomas Becket’ (luogo di incontro: Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo – biglietteria). Domenica 20 giugno, sempre alle ore 11.30, sarà la volta del Tempietto sul Clitunno, patrimonio Unesco insieme alla Basilica […]
Gubbio, Umbria in voce: un festival local, all'aria aperta e con artisti a km 0

GUBBIO – Le premesse della sesta edizione del festival Umbria in voce di Claudia Fofi sono chiare: un festival local e con artisti a km 0 ed è tutto all’aria aperta. Un festival che vive sul canto in questo momento? Si, lo vogliamo fare e lo stiamo immaginando tutto all’aperto.
Visita guidata a Carsulae alla scoperta dei nuovi scavi nel Foro

TERNI – Nell’Area archeologica di Carsulae, venerdì 13 settembre alle ore 21 è previsto l’incontro dal titolo ”Mostrami di te il tuo non importa che, e ti dirò chi eri”, speciale visita guidata raccontata e illuminata alla scoperta dei nuovi scavi all’interno del Foro, a cura dell’Associazione culturale Astra Onlus. L’evento è a ingresso gratuito.
Dottori e il futurismo in Umbria e musica con gli ottoni del Conservatorio con Destate la Notte

PERUGIA – Intenso programma nell’ambito della rassegna Destate la Notte previsto per mercoledì 11 settembre. Al Museo civico di Palazzo della Penna è prevista la visita guidata gratuita alle collezioni di Gerardo Dottori e dei Futuristi Umbri e Joseph Beuys. Ingresso agevolato al museo 3 euro, a cura di Munus.