Venerdì 20 maggio “Guida galattica (e) norme per Adolescenti” a Palazzo dei Priori

PERUGIA – Il Comitato provinciale A.I.C.S. Perugia dell’Associazione Italiana Cultura e Sport con il patrocinio del Comune di Perugia organizza il 20 maggio 2022 alle ore 15:30 nella Sala della Vaccara, Palazzo dei Priori l’evento “Reati fantastici e come evitarli: presentazione di LEGGI QUI. Guida galattica ( e ) norme per Adolescenti”.

Una guida 3.0 di educazione civica ideata e coordinata dal magistrato Giacomo Ebner e curata da Ester di Napoli, Roberto Maltoni e Silvia Melandri in collaborazione con l’Associazione Nazionale Magistrati, il contributo di tantissimi VIP e giuristi.

Il libro Il diritto non è un’insidia, la legge non costruisce tranelli. Diritto e legge sono, piuttosto, gli strumenti di cui la nostra società, qualunque società, dispone per far sì che si possa convivere pacificamente, nel rispetto delle libertà di ciascuno. Spesso le leggi e l’educazione civica in senso lato vengono percepiti dagli adolescenti come sabbie mobili che impediscono di camminare e invece, al contrario, sono delle liane che, proteggendo i diritti di ognuno, soprattutto dei più deboli, consentono di muoverci più liberamente. Anche quando una legge ci dice di fare qualcosa, in realtà sta proteggendo un interesse più generale che consente a tutti di esprimersi al meglio. In questa pratica guida, vengono analizzate con accuratezza e competenza le tante situazioni pratiche in cui ragazze e ragazzi possono ritrovarsi, poco importa se come protagonisti o spettatori, e speriamo mai come vittime: dall’ambiente ai social, dalla costituzione alla scuola, dalla droga alla guida in stato di ebbrezza e molto altro… Ogni situazione è descritta in modo chiaro e semplice da uno studioso del diritto e commentata da un personaggio famoso della tv, dello sport, della musica, del cinema, della cultura e del giornalismo.

Questa Guida galattica, insomma, è un’amica preziosa da consultare in parte o per intero, di tanto in tanto o quando occorre, da soli o in compagnia. È scritta per ragazze e ragazzi, e per tutti coloro che vogliono educare alla legalità o più in generale hanno a cuore le sorti degli adolescenti: insegnanti, genitori, educatori e tutti quelli che vogliono saperne di più.

Redazione Vivo Umbria: