Giro e Caracciolo parlano di Italia, Europa e del declino che incombe

PERUGIA – “I vasi di coccio. Europa e Italia tra declino e rilancio” è il tema dell’incontro previsto lunedì 20 maggio, alle ore 11, nell’aula magna dell’Università per Stranieri di Perugia. Protagonisti, Mario Giro già viceministro del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e Lucio Caracciolo, direttore di Limes.
Omphalos Voices in concerto alla Sala Sant'Anna di Perugia

PERUGIA – Omphalos Voices, il coro dell’associazione Omphalos LGBTI, si esibirà venerdì 17 maggio alle ore 21:00 alla Sala Sant’Anna di Perugia in occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia per il concerto conclusivo della rassegna corale regionale “VOCI PER L’UGUAGLIANZA” con la partecipazione del Coro dei Docenti Città di
Torna il "Premio Riccardo Romani" con una serata tributo ai Coldplay

CORCIANO – Una giornata dedicata al ricordo di Riccardo Romani, docente di storia e filosofia morto 33enne a causa di un male incurabile il 2 febbraio 2014. E’ quanto in programma sabato 18 maggio in due momenti nel Teatro della Filarmonica di Corciano.
Cristiano De André tra i bimbi del Chianelli

PERUGIA – Una visita inattesa, una chitarra, un sorriso, una platea molto particolare, una giornata al Residence “Daniele Chianelli” , un ospite illustre: Cristiano De André.
Miss Mondo Umbria, finale il 24 maggio

PERUGIA – Elisabetta Borrelli, Emily Buono, Monia Clementi, Martina Conte, Federica Crispo, Benedetta Di Giuseppe, Lavinia Frattarelli, Giorgia Iucci, Martina Marchi, Flavia Montanari, Rebecca Pannuzzi, Simona Pasqualini, Ludovica Petruccioli, Chiara Poccioli, Oumaima Sedjat ed Anna Sild: sono i nomi delle finaliste di Miss Mondo Umbria.
Istituto musicale Briccialdi, continua l'occupazione dei docenti a Terni

TERNI – Questa sarà la terza notte di occupazione delle aule del Briccialdi, l’istituto di alta formazione musicale di Terni con una storia prestigiosa alle spalle che affonda le radici all’inizio del secolo scorso e che ha visto tra i suoi allievi anche il compositore e concertista Alessandro Casagrande.
Ceraioli si nasce!

GUBBIO – Tra gli studi storici e antropologici dei Ceri è compresa una teoria che essi affondino le radici in ere molto più antiche del Medioevo, quando furono codificati in base alla religione cattolica e ai suoi simboli più significativi.
Tre mostre e tanto altro per sancire il patto tra Terni e Saint Ouen in nome dell'arte

TERNI – Sarà l’inaugurazione di tre mostre, in programma venerdì 17 maggio alle 18.30 al Caos–Centro arti opificio Siri ad aprire ufficialmente l’edizione ’zero’ di GemellArte, festival internazionale di arte contemporanea che fa rivivere il gemellaggio culturale che lega Terni e Saint Ouen, alle porte di Parigi, fin dal 1961.
Gualdo Tadino dà il buongiorno alla ceramica

GUALDO TADINO – Il Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con il Polo Museale della città e l’Associazione Culturale Rubboli, aderisce al lungo week-end della ceramica italiana promosso dall’AICC e presenta due giorni ricchi di appuntamenti, fra tradizione e nuove tendenze.
Via Ch'eccoli! Gubbio in festa per i Ceri

GUBBIO – Una giornata speciale, unica per Gubbio e per l’intera Umbria.