Cerca
Close this search box.

Claudia Maggiurana è Lady Regione Umbria nel concorso Lady Wanizia Vanità e Malizia

POVIGLIO (RE) – Claudia Maggiurana è Lady Regione Umbria. Ha conquistato il titolo sabato scorso al “Cuore Matto Musica e Ballo” di Poviglio (Re) nella semifinale del concorso nazionale di bellezza e simpatia, “Lady Wanizia Vanità e Malizia”. La giovane marscianese nelle preselezioni aveva conquistato la fascia Miss Eleganza.

Campus estivo a Isola Polvese per difendere l'ambiente e la legalità

ISOLA POLVESE – Si svolgerà dal 14 al 21 luglio all’isola Polvese, Il Campus estivo ”L’ambiente vive di legalità” presso il Centro  Cambiamenti Climatici e Biodiversità di Arpa Umbria e organizzato da Libera Umbria, Legambiente Umbria, Arpa Umbria, rivista micron e la Cooperativa Pescatori di San Feliciano.

Incontro sulla ricostruzione virtuale dello Studiolo di Gubbio

GUBBIO – Venerdì 7 giugno il Palazzo Ducale di Gubbio ospiterà Una giornata per Federico. Conversando sullo Studiolo di Gubbio. A partire dalle ore 10.30 si succederanno una serie di interventi volti ad approfondire aspetti della cultura umanistica che sostanzia il programma iconografico e iconologico dello Studiolo di Gubbio.

Passeggiata a sei zampe in aiuto agli animali meno fortunati

PERUGIA – Domenica 19 maggio, con ritrovo alle ore 10 all’ingresso della Villa del Colle del Cardinale (Strada per Sant’Antonio, 47 Frazione Colle Umberto), organizzata dall’Associazione Pets’ Sweet Home Perugia, si svolgerà la terza edizione della Passeggiata a Sei Zampe, ideata per raccogliere fondi da destinare agli animali meno fortunati ancora in cerca d’essere adottati.

Zafferano, Spoleto "pesa" tutto il valore dell'oro rosso

SPOLETO – Nel variegato programma dei convegni previsti durante la manifestazione del “Salotto delle Eccellenze” si è tenuto ieri, 2 giugno, nella sala affrescata del Palazzo Leti Sansi a Spoleto un dibattito su una delle spezie più apprezzate della regione: lo zafferano, non a caso considerato l’oro rosso.

Cristiana Pegoraro straordinaria divulgatrice del patrimonio musicale italiano

SPOLETO – Si parla tanto e male del pubblico italiano durante i concerti, la loro presenza indispettisce soprattutto durante gli spettacoli dedicati alla musica classica per i quali il silenzio, interrotto solo dal respiro e da qualche amaro colpo di tosse, non può ben aderire al concetto che sta dietro al chiacchiericcio, al commento sibilato,