Cerca
Close this search box.

Isola di Einstein chiude alla grande: ecco il programma

ISOLA POLVESE – Einstein, Leonardo, Galileo, Newton, Darwin: sono le area con cui è stata “divisa” l’Isola Polvese e che ancora per il suggestivo finale di domenica 1 settembre si animeranno per tutto il giorno.

Domani all'aba concerto di UmbriaEnsemble a Perugia

PERUGIA – Domani, domenica 1 settembre, con inizio dalle ore 6.40, proprio mentre il sole comincerà a sorgere sui panoramici Giardini Carducci di Perugia, UmbriaEnsemble aprirà il concerto con le note dedicate al mare: “Anadysi.

Stefano Bollani con Napoli Trip al Festival delle Nazioni

CITTA’ DI CASTELLO – Quello di stasera, 31 agosto (ore 21), è sicuramente uno dei concerti di punta della 52^ edizione del Festival delle Nazioni: Stefano Bollani-Napoli Trip, in cui il pianista suonerà insieme a grandi talenti internazionali come il sassofonista Daniele Sepe, il clarinettista Nico Gori e il batterista Bernardo Guerra.

Al Festival di Musica Classica concerto del Quartetto Ascanio

CASTIGLIONE DEL LAGO –  Domenica primo settembre al Festival di Musica Classica di Castiglione del Lago è la volta del Quartetto Ascanio, uno dei migliori “prodotti” della Scuola di Musica del Trasimeno che negli ultimi anni ha raggiunto importanti traguardi artistici in Italia e all’estero.

Sul Monte Cucco “Libri in cammino” con Mauro Covacich

PERUGIA – Sarà il palcoscenico naturale di Val di Ranco, Monte Cucco,  a ospitare domenica 1 settembre a partire dalle ore 15 “Libri in Cammino”, presentazione di “Di chi è questo cuore” (La Nave di Teseo) di Mauro Covacich, semifinalista al Premio Strega 2019, evento finale della terza edizione di Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso