Cannara, lunedì 9 settembre presentazione del libro su Valter Baldaccini

CANNARA – A cinque anni dal passaggio a vita eterna di Valter Baldaccini, imprenditore illuminato riconosciuto a livello internazionale per aver creato UMBRAGROUP, azienda leader al mondo in ambito aeronautico, la Fondazione a lui dedicata, lo onora con un libro: “Valter Baldaccini. Un grande uomo, un grande amico (1945-2014)” scritto da Ottaviano Turrioni (Morlacchi Editore).
Al via la selezione regionale di Miss Mondo 2020, 19 le ragazze in gara

PERUGIA – Miss Mondo 2020 è ai nastri di partenza. Sabato 7 settembre ad Ellera di Perugia (piazzale L’Unanuova), dalle ore 21,30, è in programma la prima selezione regionale, inserita all’interno dell’evento “Ellerando sotto le stelle”. Diciannove saranno le ragazze in gara che si contenderanno le prime fasce di questa stagione.
Fili in Trama, a Panicale la mostra-mercato del merletto e del ricamo

PANICALE – Un filo che possa legare antiche tradizioni alla società moderna, sia in termini storici che sociali e anche occupazionale; un altro che porti a interconnessioni con realtà estere al fine di promuovere cultura e turismo del comprensorio del Lago Trasimeno; un altro ancora che possa condurre alla riscoperta di patrimoni a rischio di
Le declinazioni dell'arte coreutica con Corpi Uscenti 2019

PERUGIA – Continua la rassegna Corpi Uscenti 2019, la tre giorni interamente dedicata alla danza contemporanea tra incontri, talk, masterclass, presentazioni e spettacoli, volti ad avvicinare consapevolmente il pubblico all’arte coreutica e creare uno spazio di confronto tra artistici e operatori locali, nazionali e internazionali.
Duplice anteprima per l'avvio della Sagra musicale umbra

TREVI – La 74° edizione del più antico festival dell’Umbria, la Sagra musicale umbra, prenderà il via con una duplice anteprima, a Trevi e San Gemini, sabato 7 e domenica 8 settembre Con i giovani Cardelli e Santi e il Trio di Parma insieme a Simonide Braconi si apre la Sagra Musicale Umbra 2019.
Nuove atmosfere francesi a Terni con la rassegna di film dedicati al cinema transalpino a cura di Gemmellarte

TERNI – Si respira di nuovo aria di Francia a Terni grazie al festival internazionale Gemellarte, che dopo il successo dell’edizione ’zero’ di maggio – fra residenze artistiche, mostre, eventi diffusi nella città e il reading di Ascanio Celestini – torna a riproporre uno dei suoi appuntamenti più seguiti: la rassegna di film in lingua
Biblioteca comunale San Matteo degli Armeni, dove si incontrano libri ed emozioni

PERUGIA – In altura, appena fuori dalle mura medievali dove tuttora si può ammirare la maestosità di Porta Sant’Angelo, prima di arrivare al colle più a nord di Perugia in cui vi è il Convento di Monteripido, si trova un luogo che connette storie, persone, libri ed emozioni.
Brevi cenni storici sulla Biblioteca San Matteo degli Armeni
