Visita guidata a Carsulae alla scoperta dei nuovi scavi nel Foro

TERNI – Nell’Area archeologica di Carsulae, venerdì 13 settembre alle ore 21 è previsto l’incontro dal titolo ”Mostrami di te il tuo non importa che, e ti dirò chi eri”, speciale visita guidata raccontata e illuminata alla scoperta dei nuovi scavi all’interno del Foro, a cura dell’Associazione culturale Astra Onlus. L’evento è a ingresso gratuito.
Al Museo archeologico dell'Umbria Barbara Venanti parlerà delle ipotesi di datazione della Cripta di San Pietro

PERUGIA – Al Museo archeologico nazionale dell’Umbria, venerdì 13 settembre alle ore 17, torna il ciclo di conferenze Il mestiere dell’archeologo. Si inizia appunto venerdì 13 settembre alle ore 17 con il contributo di Barbara Venanti su La cripta di San Pietro: ipotesi di datazione. L’ingresso alla conferenza sarà gratuito.
Dottori e il futurismo in Umbria e musica con gli ottoni del Conservatorio con Destate la Notte

PERUGIA – Intenso programma nell’ambito della rassegna Destate la Notte previsto per mercoledì 11 settembre. Al Museo civico di Palazzo della Penna è prevista la visita guidata gratuita alle collezioni di Gerardo Dottori e dei Futuristi Umbri e Joseph Beuys. Ingresso agevolato al museo 3 euro, a cura di Munus.
I 70 anni di Maria Montessori a Perugia, si preparano le celebrazioni

PERUGIA – Si terrà venerdì 13 settembre alle 11 nella sala Rossa di palazzo dei Priori a Perugia la conferenza stampa di presentazione delle celebrazioni per i “70 anni di Maria Montessori a Perugia”.
Giostra della Quintana: c’è Luca Radi alla guida della Commissione Artistica di Palazzo Candiotti

FOLIGNO – Un volto decisamente nuovo per la Giostra della Quintana, ma non per Foligno, città nella quale è da sempre impegnato per la valorizzazione del patrimonio culturale ed artistico. Non a caso è anche il presidente della Pro Foligno.
Giostra della Quintana di Foligno: la lettura del bando

Ad Assisi l'incontro tra musica e parole con Giovanni Allevi

ASSISI – In due diversi set previsti per giovedì 19 settembre (ore 20) e venerdì 20 (ore 23), il compositore, pianista e direttore d’orchestra Giovanni Allevi sarà tra gli ospiti illustri che arricchiscono i confronti su vari argomenti nell’ambito del ciclo di conferenze del Cortile di Francesco.
Tutto pronto a Todi per l'inaugurazione del Parco di Beverly Pepper

TODI – Sabato 14 settembre alle ore 16.30 sarà inaugurato il Parco di Beverly Pepper, primo parco monotematico di scultura contemporanea in Umbria e il primo dell’artista nel mondo. Il Parco congiungerà il Tempio di Santa Maria della Consolazione di Donato Bramante al centro storico della città.