Cerca
Close this search box.

Vincenzo Tamagni un pittore rinascimentale toscano in Valnerina

ARRONE – Che il paese della Valnerina ternana, Arrone, avesse importanza data da alcuni fatti storici lo si sa, come ad esempio, che nel 1240 qui alla ”Terra” soggiorno Federico II con il suo lussuoso seguito proveniente  da Viterbo verso Antrodoco; che nel 1264 sul ponte di Arrone,  Percivalle Doria, che scendendo da Camerino, fu

Franco Venanti, Genesi costantemente in corso d'opera

Più volte mi è capitato di incrociare Franco Venanti. La prima fu quando, ragazzino, mia madre sottraeva all’improvviso cibo, pure meticolosamente preparato. Si trattava, infatti, di pietanze straordinariamente farcite che erano destinate, però, al ”Bonazzi”. Preparati dalle ”Bonazze”, per l’appunto a cui è stato dedicato un libro di ricette.

Amelia: tutti gli onori della storia per il Germanico

AMELIA – C’è una mostra in corso ad Amelia che celebra un pezzo di storia importante: duemila anni fa, era il 10 ottobre, moriva il generale romano Germanico. Amelia sta celebrando questo bimillenario con l’esposizione: “Germanico Cesare… a un passo dall’impero”. Resterà aperta al Museo Archeologico fino al 31 gennaio.