Il Teatro degli Instabili apre la stagione con “Mistero Buffo”, sul palco Ugo Dighero

ASSISI – La Stagione Teatrale 2019/20 del Piccolo Teatro degli Instabili apre ufficialmente il sipario domenica 24 novembre alle ore 17:30 con “Mistero Buffo” di Dario Fo. “Un titolo che non ha bisogno di presentazioni – secondo la direttrice artistica Fulvia Angeletti – abbiamo deciso di festeggiare infatti i 50 anni dalla nascita di questa
L'informazione ai tempi dei social network, come cambia la professione del giornalista

ASSISI – Sabato 23 novembre, alle ore 10, presso la sede DigiPass Assisi del Palazzetto del Capitano del Perdono a Santa Maria degli Angeli di Assisi, si svolge un incontro-dibattito sul tema dell’informazione che cambia, dal titolo “Giornalisti tra la gente”, organizzato dall’Ordine regionale dei giornalisti dell’Umbria in collaborazione con la rete regionale dei DigiPass
Due umbre tra le finaliste di Miss Blumare: Sofia Minchiatti e Eva Bettini

PERUGIA – C’erano anche le umbre Sofia Minchiatti ed Eva Bettini tra le 56 candidate alla finale nazionale della 12esima edizione del concorso di bellezza ‘Miss Blumare 2019’, che ha avuto il suo epilogo con la crociera Msc ‘Magnifica’, dal 10 al 17 novembre.
Lugnano in Teverina al festival Borghi d’Italia al Fico di Bologna

LUGNANO IN TEVERINA – Sarà presente dal 22 al 24 novembre al Festival nazionale dei Borghi più belli d’Italia a Bologna, al Fico Eataly World, Lugnano in Teverina.
Montone: tre giorni di musica, cultura e tradizione in onore di Santa Cecilia

MONTONE – Sono in arrivo a Montone tre giorni ricchi di musica, cultura e tradizione in onore di Santa Cecilia. Da venerdì 22 a domenica 24 novembre, nel borgo dell’Alto Tevere la società filarmonica “Braccio Fortebraccio”, con il patrocinio del Comune di Montone, promuove una serie di iniziative proprio per festeggiare la patrona dei musicanti.
Scadrà il 30 marzo il termine ultimo per partecipare al Primo Premio letterario nazionale Clara Sereni

PERUGIA – Alla Sala della Vaccara la presentazione della prima edizione del Premio Letterario nazionale Clara Sereni, intitolato alla scrittrice già vicesindaco della città, scomparsa nel 2018.
Presentato alla Sala dei Notari il “Calendario civile della città di Perugia “

PERUGIA – Tantissima partecipazione al punto che la conferenza per la presentazione del “Calendario civile della città di Perugia“ organizzata alla Sala della Vaccara di Palazzo dei Priori è stata spostata alla più capiente Sala dei Notari. Il calendario rappresenta una rielaborazione della memoria di persone, fatti, eventi, che nell’arco del tempo intercorso fra il XX