Alia porta in Mali due auto e una valigia di felicità

Tra meno di quindici giorni l’Associazione “Alia” partirà per il Mali per consegnare all’Ospedale di Mopti due macchine donate dai Vigili del Fuoco. E’ l’ennesima missione capitanata da Fausto Carloni, noto burattinaio umbro, che sempre si è speso per il prossimo.
Incontro con Fabio Pagano al Museo archeologico di Spoleto

SPOLETO – All’interno del ciclo Testi Esperienze Archeologia, il 12 febbraio alle ore 17 il Museo archeologico nazionale e teatro romano di Spoleto ospiterà Fabio Pagano, direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei, con una conferenza dal titolo Un posto al sole. La conquista longobarda dell’Italia.
Trevi, la Banda cittadina è finalmente realtà

TREVI – La Banda di Trevi, dopo una ‘pausa’ di ben 65 anni, torna a suonare.
Il castello di Umbriano, il primo paese d'Umbria non deve morire

FERENTILLO – Rimane il baluardo della storia, il castello diruto di Umbriano, posto sulla collina lungo il Nera di fronte alla Abbazia di San Pietro in Valle. Umbriano primo paese dell’Umbria e’ destinato a scomparire per sempre grazie alla inettitudine di chi dovrebbe prodigarsi con diligenza per il suo recupero.
Assisi, sulla Torre campanaria del Comune costruito un nido per il falco pellegrino

ASSISI – I carabinieri forestali di Perugia e il Comune di Assisi hanno installato una cassetta nido sulla Torre Campanaria in piazza del Comune per favorire la presenza permanente del falco pellegrino in città.
Foligno: alla sede del Cai Antonello Menne racconta la "sua" via Francigena

FOLIGNO – Dopo aver percorso la Via Francigena, Antonello Menne ha scritto Tanta Vita. A piedi da Milano a Roma, il libro che verrà presentato venerdì 7 febbraio 2020 alle 21 nella Sede del CAI Club Alpino Italiano di Foligno in via Augusto Bolletta 18.
Storia di donne umbre imprenditrici: alla Stranieri la presentazione del libro

PERUGIA – ”La Delegazione Umbria di AIDDA e il suo Archivio”.
Allo Zut di Foligno va in scena ‘Not here not now’

FOLIGNO – Per il quinto appuntamento della stagione teatrale ‘Re: act’ sarà il turno di una delle figure più interessanti del teatro contemporaneo.
Al Ronconi di Gubbio Massimo Dapporto è uno straordinario borghese piccolo piccolo

GUBBIO – Giovedì 6 febbraio, alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il protagonista di Un borghese piccolo piccolo, il bellissimo romanzo di Vincenzo Cerami, da cui è stato tratto il capolavoro cinematografico di Mario Monicelli.
Domenica gratis al museo: alla Galleria Nazionale 873 ingressi, penultima tra i "Big"

PERUGIA – Il Mibact è soddisfatto della riscontro ottenuto dalla ormai consueta iniziativa legata all’ingresso gratuito “domenica al museo” estesa ai musei e ai luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.