L'Esodo: Caterina Fiocchetti porta in teatro il racconto di Nicola Mariuccini, Umbertide, il ribaltone politico, il sogno-ossessione dei miti greci antichi e moderni

A me l’idea che si metta in teatro l’attualità politica, evidentemente per l’autore ”tragica”, con riferimenti storico-letterari ha molto interessato. In poche parole si tratta dello spettacolo tratto dal racconto di Nicola Mariuccini ”L’esodo – Elettra Peppicelli emigrata in casa” con Caterina Fiocchetti che ne è stata regista e interprete.
Favole al telefono, un mondo magico che corre sul filo per bambini dagli otto mesi ai 90 anni

PERUGIA – “Favole al telefono”. Fino al primo aprile da Medem un omaggio a Rodari per sentirsi più vicini! E’ straordinario come alcune realtà del mondo culturale stanno reagendo a questo momento difficile di emergenza in cui bisogna rimanere a casa.
Solidarietà Digitale "Made in Umbria": servizi gratuiti per cittadini, professionisti e aziende a sostegno della comunità

C’è anche una società umbra tra quelle scese in campo per dimostrare la propria solidarietà ai milioni di cittadini italiani, sottoposti alle misure di distanziamento introdotte dal Dpcm del 9 marzo 2020, meglio conosciuto come #IoRestoaCasa. E’ Levita S.r.l. La sede è a Perugia, a Sant’Andrea delle Fratte.
In memoria di Valerio Di Carlo

Una foto, appesa nel mio studio, ritrae Nanda Pivano in raccoglimento di fronte alla tomba di Ernest Hemingway nel cimitero di Ketchum, che si trova nello Stato dell’Idaho.
Coronavirus, ecco come vincere ansia, stress e paura: lo psichiatra Renato Ariatti

Andrea Rossini, perugino Doc, è un bravissimo giornalista d’inchiesta. Redattore di punta del Corriere Romagna, collaboratore de La Stampa, è anche scrittore: suoi i libri ”I delitti di Romagna”, ”Vita dopo l’amore” e ”Delitto Pantani. Ultimo chilometro (segreti e bugie)” che ha fatto molto discutere.
Rai Cultura: oggi speciale su Carlo Emilio Gadda

Visto che dobbiamo stare in casa, la redazione di Vivo Umbria vi proporrà talvolta la visione di quei programmi che riguardano l’arte, la cultura, lo spettacolo. Proprio oggi, venerdì 27 marzo, Rai Cultura propone alle 15.20 su Rai3 uno speciale dedicato a Carlo Emilio Gadda, uno dei massimi prosatori del Novecento italiano.
Lanciato il contest fotografico “Derutesi creativi in casa”

DERUTA – In questo periodo, in cui si rende necessario restare in casa, il Comune di Deruta propone a tutti voi un contest fotografico, ”Derutesi creativi in casa”. Un’idea che nasce dalla volontà dell’amministrazione di stare vicina ai cittadini anche in maniera simpatica e creativa.
Ancora aperto il bando del Premio d'Aponte per cantautrici

AVERSA – Sono ancora aperte le iscrizioni all’unico contest in Italia riservato a cantautrici, senza preclusioni di genere stilistico. È il Premio Bianca d’Aponte di Aversa, diventato ormai uno dei più importanti appuntamenti in Italia per la canzone di qualità.
Oggi "Chiacchiere a di/stanza": i registi presentano in streaming live i loro film

PERUGIA –Prosegue la “rassegna virtuale” Di/stanza, lanciata dal cinema PostModernissimo e dal cinema Metropolis di Umbertide per alleviare il duro periodo di quarantena che sta vivendo tutta Italia, nonché per dimostrare che nonostante la chiusura forzata le attività culturali cittadine continuano a darsi da fare.
Salviamo la chiesa di San Nicola di Casarioso

FERENTILLO – I luoghi minori dell’arte, della tradizione popolare e della fede, purtroppo sono rimasti nel limbo nel corso degli anni, vuoi per dimenticanza o per negligenza ma così e’.