Umbria, l'ethos di una comunità che sembra ormai rassegnata

PERUGIA – Non più tardi di una settimana fa, sono stato testimone di un episodio amaro proprio di fronte al balcone della mia abitazione: un uomo aveva infranto il contenitore degli indumenti destinati alla Caritas e incurante di chi stava osservando la scena dalle finestre, ne misurava la taglia per selezionarli e portarseli via.
Continuano le "Chiacchiere a di/stanza", live streaming con i personaggi del cinema a cura del Postmod

PERUGIA – Un’iniziativa nata per alleggerire queste settimane di “separazione forzata” dal pubblico, nonché per tenere vicini gli appassionati di cinema offrendogli dei momenti di incontro attraverso gli strumenti tecnologici a disposizione.
Dagli indumenti alle mascherine #faccetricolori: la riconversione di un'azienda di Bastia Umbra

BASTIA UMBRA – Il Covid-19 ha profondamente rivoluzionato la nostra quotidianità e anche le imprese si sono trovate a fronteggiare condizioni e provvedimenti che ne hanno radicalmente stravolto l’operatività fino, nella maggior parte dei casi, alla sospensione dell’attività stessa.
I colloqui di Alessandro Marabottini con le opere d'arte a portata di click con la Fondazione CariPerugia Arte

PERUGIA – Non si limitava a contemplare le “sue” opere d’arte, ma amava maneggiarle, intrattenere con loro un rapporto fisico e talvolta anche letterario, tanto da immaginare e persino scrivere dei veri e propri colloqui con loro.
Gubbio, la biblioteca comunale sperelliana diventa "agile"

GUBBIO – La biblioteca comunale Sperelliana resta chiusa per il tempo dell’emergenza sanitaria, ma rimarrà aperta in modalità ”agile” come prescritto da provvedimenti governativi. ”Se avrete bisogno di contattarci e di chiedere informazioni o servizi – scrive l’assessore alla cultura Oderisi Nello Fiorucci – risponderemo molto volentieri e cercheremo di aiutarvi per quanto possibile.
Una ricerca Aur sulla mobilità conferma che gli umbri sono restati a casa

PERUGIA – In una ricerca condotta da Mauro Casavecchia per conto dell’Aur (Agenzia Umbria Ricerche) dal titolo: ”L’impatto del coronavirus sulla mobilità degli umbri” emerge un graduale ma sostanziale rispetto delle ”regole” imposte dal governo.
Perugia 1416 si farà dal 4 al 6 settembre

PERUGIA – Perugia 1416 viene rinviata. Questa la scelta condivisa durante il susseguirsi delle riunioni del Consiglio direttivo (all’opera da mesi), e promulgata oggi.
Dal Cesvol disegni di speranza

PERUGIA – Diffondere un messaggio di fiducia e speranza. E’ questo l’obiettivo dell’iniziativa “#andràtuttobene” lanciata dal Cesvol Umbria per tenere alto il morale e trasmettere positività, attraverso i disegni dei bambini.
Il canto sospeso: musica e musicisti speciali per un momento speciale

PERUGIA – A partire dal 2 aprile 2020 alle ore 17 di ogni lunedì e giovedì nasce un’iniziativa sui canali social della Fondazione Perugia Musica Classica Onlus.
RaiPlay: da oggi programmazione tutta dedicata ai programmi cult di Renzo Arbore

RaiPlay racconta Renzo Arbore e la sua inesauribile creatività televisiva riproponendo programmi che hanno fatto la storia della Tv.