Cerca
Close this search box.

"L'artista che non c'era": l'8 maggio stop alle iscrizioni

Un’opportunità. La proponiamo agli artisti-musicisti di Vivo Umbria. Il premio si chiama ”L’artista che non c’era”. E’ alla diciassettesima edizione, dunque con un po’ di storia alle spalle che ne sostanzia la valenza. Certo è che il tempo stringe: venerdì 8 maggio scade il termine per proporre le proprie creazioni, il proprio talento.

Castello di Agello, illuminazione mozzafiato

MAGIONE – Ha l’illuminazione che merita il Castello di Agello. Del resto siamo una delle regioni di punta dei borghi belli. E il fascio di luce che illumina la storia mozza il fiato. Soprattutto ora, in un momento in cui di bellezza abbiamo desiderio e bisogno vitale.

La ceramica artistica umbra: un'eccellenza da cui ripartire

Si terrà giovedì 7 maggio alle ore 10 l’incontro in videoconferenza, diretta facebook sulla pagina dell’associazione “La strada della ceramica in Umbria”,  dal titolo: “La ceramica artistica umbra: un’eccellenza da cui ripartire”.

Teatro Franco Bicini: come sconfiggere la noia con il Boss di Bogotà

Il Teatro Franco Bicini in collaborazione con l’assessorato alla Cultura del Comune di Perugia, che promuove le proposte sul suo sito e la sua pagina facebook, proseguiamo con il progetto “Sconfiggi la noia con noi” che martedì 5 maggio a partire dalle ore 17 vi offrirà “Il boss di Bogotà” commedia di Alain Reynaud Fourton che la

LIMINALE, progetto innovativo e digitale rivolto a danzatori e performer 

PERUGIA –  HOME | Centro Creazione Coreografica promuove un workshop dedicato al concetto di site-specific e una residenza artistica online, a cura dell’artista Alice Gosti, per reinventare lo spazio creativo, scoprire nuove modalità di aggregazione e continuare a danzare, nonostante tutto.

Con gli Eremiti e Vagabondi sul sentiero per Meggiano e Geppa

VALLO DI NERA – Due frazioni di Vallo di Nera che per la loro ricchezza ambientale, storico artistica, fanno invidia sicuramente a realtà molto più grandi, ma pochi, ancora non hanno scoperto, cosa si nasconde tra i boschi, colline e forre di un territorio aspro ma generoso come quello della nostra Valnerina.

L' Ente Rinascimento ad Acquasparta sostiene le famiglie bisognose

ACQUASPARTA – La Presidente dell’Ente Rinascimento ad Acquasparta, Raffaela Raggi e i presidenti, Amedeo Armadori, per la contrada di San Cristoforo, Luciano Manni, per la contrada di Porta Vecchia  e Amedeo Tondi, per la contrada del Ghetto sono ben consapevoli della situazione venutasi a creare nel nostro paese a causa della diffusione del Corona-Virus; la