E' fatta: ecco l'ordinanza delle riaperture, chi può e chi no

PERUGIA – Pubblicato il Dpcm, la Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato l’ordinanza che norma le riaperture. “È un’ordinanza importante – ha affermato Tesei – non solo per il contenuto, ma anche per il messaggio che porta con sé. È l’ordinanza della ripartenza, che ci fa proseguire lungo la strada verso la normalità.
Terni, i dubbi del Centro Studi Malfatti sul Piano di assetto idrogeologico e il mercato ortofrutticolo

TERNI – Dalla redazione del Centro Studi Malfatti, riceviamo e pubblichiamo: ”E’ notizia di pochi giorni fa la richiesta da parte del servizio risorse idriche e rischio idraulico della Regione Umbria di integrazioni e chiarimenti.
Coronavirus e musica live: al concerto in bicicletta

Aprono domani musei, giardini storici, parchi archeologici e a metà giugno teatri e cinema. E la musica? Per ora tutto tace. Eppure una soluzione ci sarebbe. Basterebbe pedalare. Ma andiamo con ordine.
Corciano e il piano di edilizia comunale: finalmente ora si punta a riqualificare

CORCIANO – Vivo Umbria segnala con soddisfazione la linea che il Comune di Corciano ha inteso intraprendere con l’annuncio dell’attivazione del bando destinato a riqualificare il patrimonio edilizio esistente dopo un indirizzo che soprattutto nell’area esterna al centro storico da sempre ben curato e tutelato, ha preso ben altro indirizzo rispetto all’utilizzo del suolo comunale
Coronavirus, Donatella Tesei infuriata: "L'indice Rt dei contagi settimanali ci penalizza in maniera ingiustificata e assurda: ci dobbiamo battere"

PERUGIA – Stavolta, proprio alla vigilia dell’avvio tanto atteso della Fase 2, la presidente della giunta regionale Donatella Tesei non si dà pace e sbotta in seguito al monitoraggio del ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità: “Siamo all’assurdo, al paradossale.
Gubbio e gli assembramenti del 15 maggio: la Usl 1 avvia immediatamente 500 test sierologici

GUBBIO – Immediato l’intervento sanitario per evitare che gli assembramenti di Gubbio possano creare contagio.
Un festival europeo della poesia per difendere l'ambiente

La poesia per difendere la nostra casa comune attraverso la voce di nove autori italiani e nove di altrettanti paesi europei che hanno deciso di unire i propri versi per scuotere gli animi e lanciare una richiesta d’azione a salvaguardia della biosfera.
Ricette rinascimentali nelle taverne virtuali dell'Ente Palio del Velluto di Leonessa

LEONESSA – L’ Ente Palio del Velluto, il grande evento che vede in competizione i Sesti della città e la figura di Margherita d’Austria, una delle rievocazioni storiche più importanti della regione Lazio, diretto ormai da anni dalla instancabile Silvana Pasquali, lancia una iniziative. In attesa di poter fare festa nelle Taverne vere, l’Ente Palio
L'assessore regionale ai Trasporti Enrico Melasecche: "Da domani Trenitalia riprende gradualmente le corse"

PERUGIA -“Dal 18 maggio, a fronte del lieve incremento della domanda di mobilità sui treni regionali e in previsione delle maggiori aperture di attività produttive, Regione Umbria e Trenitalia aumentano il numero di corse a disposizione, in particolare nelle fasce orarie in cui si riscontra la maggiore preferenza da parte dei passeggeri”.
Archeologia a Terni: al museo ex Siri preziose testimonianze dalle necropoli

TERNI– Archeologia a Terni, al Caos museo permanente di reperti archeologici proveniente da campagne di scavo di tutto il comprensorio della conca. Una vasta gamma di rinvenimenti che testimoniano come la conca ternana rappresentava un importante e fertile punto di transito per tutto il territorio.