Perugia: video promozionali per la riapertura di Borgo Bello

PERUGIA – Borgo Bello a Perugia, oltre ad essere uno dei luoghi di maggior pregio del centro storico per la storia che ha, significa per la città la dimostrazione che quando c’è unione, senso di appartenenza, solidarietà, voglia di fare, si risorge anche da situazioni di disagio e di degrado pesanti.
Un'aula espansa per la scuola dopo Covid-19: ecco l'idea dell'Isuc

In una nota dell’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, Dino Renato Nardelli della sezione didattica propone un’idea per la scuola dopo il coronavirus: ovvero “un’aula espansa: luoghi fisici da programmare non solo per conservare memoria, ma per fare didattica; all’aperto o al chiuso, a godere degli ineffabili paesaggi che solo l’Umbria ha o a
Nuovo numero della rivista "Spoletium"

SPOLETO – Fresco di stampa, è già disponibile in libreria l’ultimo numero di “Spoletium” 2020 rivista di arte storia cultura edita dall’Accademia degli Ottusi di Spoleto.
Centro salute di Magione: necessario far ripartire subito i lavori

MAGIONE – Far partire i lavori di riorganizzazione degli spazi del Centro salute di Magione.
Covid in Umbria: positivi invariati rispetto a ieri

Nessun positivo in più rispetto a ieri. E’ questo il dato rispetto alla pandemia in Umbria alla data di mercoledì 20 maggio: complessivamente 1.427 persone (invariato) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 79(-2).
Lockdown e sessualità: aumento delle nascite? Se ne occupa l'Università

PERUGIA – Covid-19 e ripercussioni nella vita sessuale degli italiani: è questo lo scopo di uno studio epidemiologico multicentrico ideato ed in corso di realizzazione presso la Clinica Urologica interaziendale ad indirizzo Andrologico ed Uroginecologico, diretta da Elisabetta Costantini, professore Associato dell’Università degli Studi di Perugia.“Tutti gli aspetti della nostra vita quotidiana hanno subito modificazioni e forte è stato l’impatto
Tasse universitarie, affitti per i fuori sede e diritto allo studio: qualcosa si muove

Alessandro Melicchio, deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura, Scienza e Istruzione alla Camera, è balzato agli onori della cronaca rispetto a migliaia di studenti, e relative famiglie, che devono pagare le tasse d’iscrizione all’università e canoni di affitto, da fuori sede, pur essendo rimasti fuori per un apio di mesi.
Stasera su Rai Movie il ciclo dei film di Fellini: il via con La Dolce Vita e quel falso miracolo di Maratta tutto ternano

“Marcello come here!” Questa famosa frase del cinema italiano pronunciata da Anita Ekberg è perfetta per ricordare che questa sera in prima serata su Rai Movie inizia il ciclo di film dedicati al regista riminese Federico Fellini. E si inizia proprio da La Dolce Vita.
Da non perdere: domani su Rai 5 "La Traviata" per la regia di Sofia Coppola e i costumi di Valentino

Stavolta la segnalazione tv della redazione di Vivo Umbria viene anticipata 24 ore perché l’ccasione è davvero ghiotta e, nel caso vogliate, è bene organizzarsi e non prendere impegni. Domani, giovedì 21 maggio, su Rai5 (canale 23) alle 21.15 moda e cinema incontrano l’Opera .
Città della Pieve è davvero il "Comune amico delle api"

CITTA’ DELLA PIEVE – Città della Pieve celebra a pieno titolo la Giornata Mondiale delle Api.