Il mercato di San Feliciano si trasferisce sul Lungolago per garantire le distanze di sicurezza

MAGIONE – Spostamento del mercato del venerdì di San Feliciano sul Lungolago (foto di copertina), nel parcheggio nel tratto fra il monumento dell’Avis e il Museo della pesca, per non venir meno alle obbligatorie norme di sicurezza. A Magione tutto come prima per il mercato del giovedì mattina con i banchi del settore alimentare come
Riduzione dei consumi d'acqua: domani la finale del Concorso di idee

Si concluderà domani, mercoledì 27 maggio, il Concorso di idee ”La riduzione dei consumi d’acqua” riservato agli studenti di “Infrastrutture Idrauliche Urbane” (3° anno, Corso di Laurea in Ingegneria edile-Architettura dell’Università degli Studi di Perugia, docente: Prof. Renato Morbidelli).
Donazione del plasma da parte dei pazienti guariti da Covid-19: da domani il via allo stoccaggio

PERUGIA – Domandare è lecito, rispondere in un consesso quale quello dell’assemblea regionale, d’obbligo.
Visioninmusica: per "Live at home" giovedì 28 maggio c'è Livio Minafra

Giovedì 28 maggio si rinnova l’appuntamento ”Live at Home” di Visioninmusica con uno dei più particolari pianisti e compositori della scena contemporanea, apprezzato per la sua musica di scambio e contaminazione, ricca di echi orientali, di contenuti minimalistici, dai rimandi etnici e jazzistici.
Covid-19, a Narni potenziato lo sportello "Ascoltiamoci" per giovani tra i 14 e i 24 anni

NARNI – E’ dedicato ai ragazzi e al mondo giovanile in genere lo sportello di ascolto e supporto psicologico ”AscoltiamoCi” gestito da Comune di Narni e Usl 2.
Monteleone di Spoleto: torna il mercato settimanale e i volontari ripuliscono le panchine del Borgo

MONTELEONE DI SPOLETO – Riprende in sicurezza la vita di montagna a Monteleone di Spoleto. Il mercato comunale del lunedì riapre i battenti e presto sarà pronto l’erogatore di acqua frizzante e liscia all’interno del parcheggio fuori le mura della città. Questa iniziativa servirà a ridurre il consumo di plastica.
Trevi: il settore dell’olio fuori dagli aiuti, la denuncia del sindaco Sperandio

TREVI – “In questo periodo di pesante crisi non è stato concesso nemmeno un aiuto al settore della coltivazione degli ulivi e conseguente produzione dell’EVO, al contrario del vino”. A lanciare l’accusa è Bernardino Sperandio, sindaco di una delle città simbolo della produzione di olio: Trevi.
Stasera su Rai Storia il documentario "Walter Tobagi, odiato senza ragione"

SPOLETO – Grazie alla collega Antonella Manni ho avuto la possibilità di entrare in contatto con l’Associazione Amici di Spoleto che organizza da anni, insieme al Comune, il Corso di giornalismo ”Walter Tobagi”.
Bollettino Covid-19 del 26 maggio: nessun decesso, un solo positivo in più in Umbria

PERUGIA – Ed eccoci al consueto bollettino socio sanitario fornito dall’Agenzia Umbria Notizie aggiornato alle ore 8 di martedì 26 maggio: complessivamente 1.431 persone (+1) in Umbria sono risultate positive al virus Covid-19, gli attualmente positivi sono 49(-4).
Gastronomia Umbra: i licenziamenti non rientrano, continua la mobilitazione

CORCIANO – I licenziamenti restano e di conseguenza prosegue anche la mobilitazione dei lavoratori di Gastronomia Umbra, azienda del settore alimentare di Taverne di Corciano, che nei giorni scorsi, in piena emergenza coronavirus, ha fatto recapitare ai suoi dipendenti, alcuni anche con 35 anni di anzianità aziendale, una lettera di licenziamento in tronco.