Si conclude con due appuntamenti il progetto Liminale sulla piattaforma Zoom

PERUGIA – La residenza digitale LIMINALE condotta e diretta da Alice Gosti ha ‘approfittato’ della condizione di confinamento per indagare lo spazio privato come spazio creativo, ha attivato gli spazi personali abitativi, gli oggetti del vivere quotidiano, muovendo memorie e opportunità di solito nascoste. Li ha mostrati, resi visibili, ha dato loro una personalità.
Con "Mutazioni" riapre le porte il teatro Brecht di San Sisto a Perugia

PERUGIA – Il Teatro Brecht di Perugia riapre le porte e lo fa grazie ai tanti allievi della scuola di teatro Mutazioni, nata diversi anni fa in seno a Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale e diretta con passione ed esperienza da Valentina Renzulli e Beatrice Ripoli.
Con TERNI30ELODE il progetto per una città più ciclabile

TERNI – Il Comitato Mat (Mobilità attiva Terni) ha organizzato per sabato 4 luglio in Piazza della Repubblica l’allestimento di un gazebo per fornire informazioni e chiarimenti sul progetto Terni30elode.
La Pro Loco San Venanzo tra il rinnovo del consiglio direttivo ed i nuovi progetti

SAN VENANZO – E’ nata da una piccola realtà territoriale ma ha grandi idee e progetti. E’ la Pro Loco di San Venanzo che nemmeno il Covid-19 ha saputo fermare.
Piegaro: oggi riapre il Museo del vetro

PIEGARO – Riapre il Museo del vetro di Piegaro. Da oggi, mercoledì 1° luglio dopo quattro lunghi mesi di chiusura.
Omaggio all'Umbria ricomincia da Spoleto

SPOLETO – Domenica 5 luglio alle ore 18,30 a Spoleto nello Spazio Collicola ci sarà il primo dei concerti del 2020 del progetto Omaggio all’Umbria del direttore artistico Laura Musella. L’iniziativa fa parte di un progetto finanziato dalla Regione per le terre del Cratere di cui la città di Spoleto fa parte.
"Assedio all'Occidente": il direttore de La Repubblica Maurizio Molinari presenta il suo libro a Spoleto

SPOLETO – Lunedì 6 luglio 2020 alle ore 18 a Spoleto negli spazi di Palazzo Collicola (Piazza Collicola) il giornalista Maurizio Molinari, direttore del quotidiano La Repubblica, presenterà il suo ultimo libro ”Assedio all’Occidente” (La Nave di Teseo). Alla conferenza interverranno il sindaco della Città di Spoleto, Umberto de Augustinis, l’assessore alla cultura del Comune
Il "Viaggio in Italia" del ministero per i Beni culturali prosegue tra le antiche carte degli archivi dell'Umbria

Con gli statuti comunali dell’Umbria il “Viaggio in Italia” prosegue sul canale YouTube del ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo con il racconto delle meraviglie del patrimonio culturale italiano e l’invito a scoprire o riscoprire di persona luoghi noti e meno noti, a guardare ai nostri monumenti e ai
Si alza il sipario sul lago di Piediluco con lo spettacolo "Io sono Bacu e mio fratello Nuvolari"

PIEDILUCO – Questa sera si alza il sipario su Mercoledì …a teatro sul lago, una singolare stagione teatrale che prevede cinque appuntamenti alle 21 a cadenza bisettimanale ospitata dal Baraonda caffé di Elia Bonanni. L’appuntamento di questa sera è Io sono Bacu e mio fratello Nuvolari.
Estate tra dirette su Rai Radio2 e relax per il perugino Mauro Casciari

ROMA – Il perugino Mauro Casciari trascorrerà parte della sua estate in radio. Il regime di ristrettezze imposto dal Coronavirus, infatti, ha annullato alcuni impegni che il conduttore radiofonico ed annunciatore televisivo solitamente tiene nel periodo estivo.