Pietralunga riparte: nuovo progetto per la ripresa del Borgo

PIETRALUNGA – Un percorso di ascolto e partecipazione per la ripresa economica e sociale di Pietralunga. E’ questa la finalità del progetto “Pietralunga riparte”, promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia (Dipartimento di Scienze Politiche) e ANCI.
Gubbio: una nuova area giochi per il Teatro Romano

GUBBIO – Un’altalena e una giostra inclusive, una piramide da arrampicata per i bambini più grandi e un’area fitness per gli adulti, con attrezzature per la ginnastica dolce.
Laurea in presenza per cinque studenti al Dipartimento di Giurisprudenza

PERUGIA – Questa mattina, al Dipartimento di Giurisprudenza, cinque studenti hanno partecipato alla prima sessione di laurea in presenza per l’Università degli Studi di Perugia dopo l’emergenza Coronavirus.
Assisi: il Comune con i cittadini di San Gregorio e contro la "caccia selvaggia"

ASSISI – Assisi non vuole una nuova zona di caccia, e non vuole che pezzi del territorio comunale diventino un far west di doppiette.
Teatro Verdi di Terni: la commissione ha selezionato 5 dei 33 progetti presentati per il restauro

TERNI – I lavori per ridare nuova vita al teatro Verdi di Terni continuano e presto si passerà alla fase 2. Il 3 luglio con la firma dei verbali si sono conclusi i lavori della commissione che ha esaminato le 33 proposte progettuali inviate, tra queste sono state selezionate le migliori 5.
PianoLink, prima edizione del premio per amatori della tastiera

Prima edizione di un festival per pianisti amatori. Puri. Quelli che non si mantengono con la musica ma la vivono in maniera passionale. Si chiama “PianoLink International Amateurs Competition”. L’iniziativa parte dall’Associazione Musicale PianoLink, in collaborazione con Yamaha Music Europe branch Italy e CremonaMusica International Exhibitions and Festival.
"4 chiacchiere a casa di…" Aldo Tagliapietra, l'amico di ieri e del presente

Eccoci arrivati al quinto appuntamento per l’iniziativa di Trasimeno Prog “4 chiacchiere a casa di”, con cui chiacchieriamo con i protagonisti della musica.
Castiglione Cinema: un'avventura coraggiosa, sorprendente la risposta del pubblico

CASTIGLIONE DEL LAGO – Si è conclusa, sabato 4 luglio, la terza edizione di Castiglione Cinema – RdC incontra, il festival organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Comune di Castiglione del Lago.
Nastri d'Argento: Favolacce miglior film

Ieri sera la cerimonia di consegna dei Nastri D’Argento con sei al più votato, Pinocchio, premiati anche per la regia di Matteo Garrone e lo splendido Geppetto di Roberto Benigni, ma è Favolacce di Damiano e Fabio D’Innocenzo la sorpresa di quest’edizione: miglior film della stagione, vince 5 Nastri su 9 candidature ed è premiato
MozarTiAmo, serata per festeggiare i 250 anni dal passaggio di Mozart a Terni

TERNI – Un famoso aneddoto riguardante Mozart racconta di come alla prima de Il ratto del serraglio l’imperatore Giuseppe II, interrogato su cosa ne pensasse dell’opera, fece un’affermazione passata alla storia come ironicamente sciocca per un sovrano illuminato: “Troppe note, caro Mozart”.