Il laboratorio di genetica forense dell'ospedale di Terni accreditato tra i cinque laboratori italiani in Europa

TERNI – Consulenza per identificazione personale e di tracce biologiche, riconoscimento o disconoscimento di paternità, studio di rapporti parentali complessi a favore di soggetti privati e per conto della magistratura, in sede sia penale che civile.
Spoleto d'estate 2020, oltre 60 appuntamenti

SPOLETO – È stato presentato questa mattina, nella Sala dello Spagna di Palazzo comunale, il programma di Spoleto d’estate 2020, organizzato dal Comune di Spoleto in collaborazione con associazioni culturali e artisti. Oltre 60 appuntamenti, da luglio a settembre, dedicati alla musica, all’arte contemporanea, al cinema, alla letteratura, al teatro.
Al via sabato la mostra fotografica "Eva e le Altre – scena e retroscena"

CITTÀ DI CASTELLO – Sabato 25 luglio 2020 alle ore 18.30, presso “ARTè” in via Sant’Apollinare, verrà inaugurata la mostra fotografica EVA E LE ALTRE – scena e retroscena di Andrea Vezzini con una presentazione a cura della Professoressa Rita Olivieri.
Continua la messa a norma delle scuole umbre con la materna Le Corone

SPOLETO – Sono iniziati gli interventi per la sostituzione del tetto. Eseguiti a gennaio quelli per l’efficientamento energetico. Rifacimento del tetto alla scuola materna ‘Le Corone’ di via Visso. Sono in corso in questi giorni i lavori di demolizione della copertura piana dell’edificio che verrà sostituito da una copertura inclinata a falde.
#divertiAMOci, una movida più sicura per la vita notturna ternana

TERNI – Dopo la presentazione a Palazzo Spada di sabato scorso, ieri anche gli assessori alla polizia locale Giovanna Scarcia e al commercio Stefano Fatale hanno preso parte alla firma in Questura del progetto #divertiAMOci.
Norcia, teatro in piazza: due spettacoli con Maurizio Micheli e Riccardo Rossi

NORCIA – Torna il teatro a Norcia. Nel mese di agosto, in piazza San Benedetto, sono previsti due spettacoli organizzati dal Comune di Norcia, con il Teatro Stabile dell’Umbria e la Regione Umbria.
Biblioteca Villa Urbani: le parole scritte e quelle verbali si incontrano nel giardino

PERUGIA – Villa Urbani resiste.
Lettera di protesta al nuovo direttore del Museo regionale della ceramica di Deruta: "Ascolti la voce e il dramma dei suoi studenti"

DERUTA – Inevitabile. La vicenda del bando a titolo gratuito per la direzione del Museo regionale della ceramica di Deruta e della Pinacoteca comunale, registra un altro polemico capitolo dopo la nomina del professor Francesco Federico Mancini, docente dell’Università di Perugia.
Ciro Masella stasera alla Rocca Flea di Gualdo Tadino con "Reading Novecento"

”Ci sono storie che, pur parlando di altre vite, di uomini e donne di altri tempi e altri luoghi -spesso immaginari gli uni e gli altri- ci raccontano di noi, del nostro tempo, ci parlano al cuore e alla testa, ci svelano e ci rivelano; storie che ci entrano sotto la pelle e nelle pieghe
Divide et Impera

Può risultare alquanto ovvio ragionare su quanto, una costante cultura di opposizione, rappresenti un vero e proprio freno all’aggregazione sociale; seppur questo concetto potrebbe rimandare ad una diretta e precisa ideologia politica, è altresì manifesto come, alla base di una società, quella che prende il nome di aggregazione, rappresenta la principale possibilità per la costruzione