Cerca
Close this search box.

Stasera riapre il cinema Metropolis di Umbertide

UMBERTIDE – Stasera, il 10 settembre, il Cinema Metropolis riapre i battenti e si appresta a riabbracciare, metaforicamente, tutti i frequentatori che da marzo hanno dovuto rinunciare all’idea di passare una serata nella storica sala di Piazza Carlo Marx.

Arrivano i nuovi spazi per l'apprendimento all'ITTS 'Volta' di Perugia

PERUGIA – In vista dell’imminente riapertura della scuola e della ripresa delle lezioni per l’anno scolastico 2020/2021, la dirigente dell’Istituto tecnico tecnologico statale ‘Alessandro Volta’ di Perugia, Rita Coccia, ha indetto una conferenza stampa per illustrare il piano di rientro. L’appuntamento è sabato 12 settembre alle 11, nella sede dell’Itts ‘Volta’, in via Assisana 40/E.

Ad Assisi l'Enel rinnova le cabine elettriche

ASSISI – E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete ettrica di media e bassa tensione, informa che giovedì 10 settembre e venerdì 11 settembre eseguirà due interventi di potenziamento del sistema elettrico nel territorio comunale di Assisi, con particolare riferimento alle cabine denominate “Frate Leone” e “Montedison”, entrambe in zona Santa Maria degli Angeli.

Nasce il nuovo grechetto Poggio La Macchia

CASTIGLIONE DEL LAGO – Importante appuntamento per il vino umbro quello andato in scena lunedì 7 settembre 2020 nei bellissimi giardini della Rocca del Leone, a Castiglione del Lago. Luogo non casuale, visto che il nuovo vino presentato rappresenta un nuovo vertice tra le etichette firmate Duca della Corgna, brand d’eccellenza della Cantina del Trasimeno.

Fino al 13 settembre a Narni Scalo è la Madonna del Ponte

NARNI – Nell’anno 2004 si celebrarono i 250 anni dell’ incoronazione della immagine della Madonna del Ponte. Ma la devozione e i festeggiamenti per la Mamma Celeste non sono mai terminati. Il Santuario e’ da sempre meta di visitatori e devoti, che qui chiedono con preghiere e suppliche, le grazie.

Assisi: Birba chi legge…prima di tornare a scuola

ASSISI –  Dopo aver dovuto annullare l’edizione 2020 di ”Birba chi legge – Assisi fa storie”, l’associazione Birba coglie l’invito del sindaco della città serafica e dei cittadini a ripensare il Festival di narrazione per bambini e ragazzi in una nuova forma: .nasce così Birba chi legge – Festa delle storie per bambini e ragazzi.

Panicale: “Fili in Trama” si fa più social

PANICALE – Collegamenti on line e dirette sui social per esaltare l’arte del ricamo e del merletto; un maxi schermo in piazza per diffondere i segreti delle scuole sparse in Europa, che per evidenti motivi sanitari dovranno disertare il Festival; proiezioni e filmati per consentire al pubblico di partecipare in sicurezza senza che debba essere

Domenica a Paciano “Assaggio di Mille & una Umbria”

PACIANO – Causa Covid sarà… un ”assaggio”. Questa la soluzione trovata per la tradizionale manifestazione gastronomica di Paciano “Mille & Una Umbria” in versione modificata, domenica 13 settembre dalle ore 9 alle 19. Non potendosi svolgere la tradizionale “Tavola grande” nei vicoli del centro storico, il pranzo è stato demandato ai ristoranti di Paciano.

Spoleto aggiorna l'albo comunale delle associazioni: domande entro il 12 ottobre

SPOLETO – Le associazioni, gli enti e le fondazioni operanti sul territorio comunale, non ancora inserite nell’Albo delle Associazioni, istituito dal Comune di Spoleto ai sensi dell’art. 27 dello Statuto, possono chiedere l’iscrizione mediante presentazione di apposita domanda da inviare al Comune di Spoleto entro lunedì 12 ottobre 2020.