Linea Verde fa tappa alla Città della Domenica

PERUGIA – Linea Verde Life, programma televisivo in onda su Rai Uno, ha fatto tappa a Perugia e tra i luoghi visitati non poteva mancare il parco Città della Domenica, un pezzo di storia del capoluogo umbro e punto di riferimento per l’intrattenimento dei bambini e il divertimento di tutta la famiglia.
Premiati a Collestrada i vincitori del contest "Angolo di campo"

PERUGIA – Francesco Rampi (categoria selfie/ritratti), Christian Macias Mora (animali) ed Eros Giulietti (panorami) sono i vincitori della seconda edizione del contest fotografico di Instagram “Angolo di Campo”, promosso dalla Regione Umbria, Servizio Sviluppo rurale e Programmazione attività agricole, garanzia delle produzioni e controlli.
Ultimo atto del Pan Opera Festival 2020 con 'Il segreto di Susanna'

PANICALE – Sarà una vera e propria ‘rarità’ nel mondo operistico a chiudere l’edizione 2020 del Pan opera festival, l’evento dell’associazione culturale TéathronMusikè dedicato all’opera da camera, particolare genere di teatro musicale, in scena a Panicale.
La polizia fa il punto sui controlli Covid a Giano dell'Umbria

GIANO DELL’UMBRIA – E’ di 150 controlli sul rispetto delle norme in materia di Covid-19, 50 veicoli fermati, 70 verbali per violazione del codice della strada e 7 per la trasgressione del regolamento di polizia urbana e rurale e della normativa in materia di cessione di fabbricato e dichiarazioni di ospitalità il bilancio dell’attività degli
E' morto a 87 anni Giuseppe Vecchini proprietario dello storico ristorante “Da Settimio”

MAGIONE – Per tanti umbri, perugini in particolare, ”Settimio” era sinonimo di gita al Trasimeno, a San Feliciano, magari di domenica, per mangiare il pesce del lago cucinato ad hoc.
Referendum Eurochocolate sì-Eurochoclate no, lettera aperta dello staff: "Noi, dietro le quinte"

Riceviamo e volentieri pubblichiamo la lettera aperta che, nel pieno marasma mediatico che riguarda Eurochocolate sì – Eurochocolate no, ci è pervenuta in redazione firmata dallo staff di questa rassegna che continua a vivere in una sorta di referendum perpetuo ”mi piace, non mi piace”. Stavolta, però, l’esito è subordinato al giudizio socio-sanitario.
A caccia di Raffaello tra i vicoli di Panicale

PANICALE – Domenica 27 settembre ore 16, con partenza dall’Ufficio turistico di Panicale, Sistema Museo organizza una visita teatralizzata per famiglie per scoprire in modo divertente i segreti e le curiosità che ruotano intorno al grande artista e al dipinto a lui attribuito.
Città della Pieve: visite guidate al cantiere di restauro della Tomba di Laris

CITTA’ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2020 con delle iniziative presso il Museo Civico Diocesano di Santa Maria dei Servi, organizzate con il patrocinio e la partecipazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria e delle Marche.
"Perugia ritrovata": la storia del filmato datato 1914 verrà presentata il 5 ottobre

PERUGIA – Lunedì 5 ottobre a Perugia, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori, alle ore 17,30, presentazione con proiezione del filmato integrale che ripercorre i funerali solenni di Cesare Fani a Perugia il 10 febbraio 1914, partecipati da circa 40.000 persone.
Arrone: dello Sposalizio della Vergine del Santacroce rimane solo una copia

ARRONE – Dello Sposalizio della Vergine di Girolamo da Santacroce, oggi, rimane la copia con la cornice, appesa alla parete della Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta. Il dipinto del XVI secolo, (come ci riferisce la professoressa Giovanna Sapori nel volume: la chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta di Arrone edito Ass.