Domani Terry Gilliam compie 80 anni e tutta Montone gli fa gli auguri

MONTONE – Domani, 22 novembre, Terry Gilliam compie 80 anni. Al regista capace di lasciare un segno indelebile nella cultura cinematografica mondiale, Montone di cui l’artista è cittadino onorario fa gli auguri. Un legame, quello tra il regista statunitense e il suggestivo borgo dell’Altotevere, molto profondo, consolidato grazie all’Umbria Film Festival. Sono passati 22 anni […]
Corso di dialetto ternano: in giro per la città cartelloni alfabetici in vernacolo

TERNI – Il dialetto ternano sbarca nelle strade della sua città natale dal 25 novembre fino al 18 gennaio. A rendere nota l’idea è la direzione Istruzione Cultura, che pubblicizza l’iniziativa dall’inizio della scorsa primavera grazie al bando Ternivisione. Il progetto del gruppo di giovani donne Ellole permetterà di seguire questo particolare corso di ternano […]
GemellArte 2020: Ozmo e Il Cortegiano col Puffo conquistano Saint-Ouen

TERNI – Il progetto di GemellArte, Fesival di cui vi abbiamo parlato ampiamente su Vivo Umbria, è approdato Oltralpe nella città gemellata con Terni fin dagli anni Sessanta, Saint-Ouen. Qui è stato presentato il murale realizzato dall’artista italiano Ozmo, uno dei pionieri e dei maggiori esponenti internazionali di arte urbana. L’opera permanente […]
“Covid Hotel” in Umbria: 30 per ora le strutture disponibili, 11 quelle idonee

PERUGIA – Continuano i sopralluoghi e le valutazioni del sistema regionale sanitario e di protezione civile per selezionare le strutture ricettive disponibili per i ‘Covid Hotel’ ed è stata intanto firmata la convenzione quadro con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative del settore alberghiero che hanno risposto positivamente all’iniziativa della Regione, per attivarli in caso […]
Raccolta rifiuti a Città della Pieve: varata la campagna “Occhio alla differenziata! Non hai più scuse”

CITTA’ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve “tiene d’occhio i furbetti dei rifiuti”. Con lo slogan “Occhio alla differenziata! Non hai più scuse”, è partita la campagna informativa 2020-2021. Sono già in corso controlli serrati e sono state attivate le telecamere sulle Ecoisole del centro storico e controlli incrociati con gli Uffici […]
Assisi, il sindaco va alla guerra contro Poste Italiane per le filiali chiuse e si rivolge al Prefetto

ASSISI – Schermaglie iniziali, a colpi di fioretto, alla fine Stefania Proietti attacca senza mezzi termini. Aveva chiesto a Poste Italiane di ripristinare al più presto la piena operatività degli uffici sul territorio. La risposta: “A oggi, dato l’aggravarsi della situazione epidemiologica nazionale, non è possibile al momento dare seguito alla sua richiesta di ampliamento […]
Gli “Occhi bassi” dei clochard: il libro della perugina Corinna Cattuto

PERUGIA – Corinna Cattuto, scrittrice perugina, ha iniziato a farsi qualche domanda durante un lungo soggiorno a Roma, patria italiana per eccellenza dei clochard. “Li vedì lì, seduti su una scalinata, sdraiati su qualche panchina, abbandonati tra i cartoni lungo i corridoi di una stazione ferroviaria. Sguardi persi, vestiti sporchi, buste di plastica con una […]
Premio Agro Social: viene da Amelia uno dei progetti vincenti, coinvolge persone con fragilità fisica e psichica

AMELIA – La prima edizione del bando di Confagricoltura e JTI Italia ‘Agro-Social: seminiamo valore’ è terminata e per l’Umbria l’Associazione Cenci – Casa Laboratorio di Amelia si è aggiudicata il secondo premio, ottenendo la cifra di 30 mila euro con il progetto “Il grande ritmo del tempo” che coinvolge persone con fragilità fisica e psichica. […]
La Rete delle donne: a Magione apre il nuovo centro antiviolenza

MAGIONE – “Il centro di ascolto, con la convenzione firmata tra l’associazione Pietro Vannucci, comune di Magione e Unione dei Comuni del Trasimeno, diventa centro antiviolenza; un traguardo importante che testimonia l’impegno delle istituzioni nella lotta contro un grave fenomeno che colpisce le donne, ma rappresenta anche una sconfitta per la nostra società” afferma l’assessore […]
A Perugia monta la protesta per il mancato collaudo delle scale mobili di via Pellini: “Inondiamo di mail il ministero dei Trasporti”

PERUGIA – Ma quando aprono? E’ la domanda che da settimane gira tra i perugini riguardo le scale mobili di via Pellini che consentono l’accesso al centro storico della città. Anche perché i lavori sono terminati il 27 settembre, ovvero due mesi fa. E allora cosa si aspetta? Semplice: Roma. Ovvero l’Ustif, Ufficio speciale trasporti […]