Castiglione del Lago: ci siamo, 2.558 alberi in tre anni all’interno dell’ex-aeroporto Eleuteri

CASTGLIONE DEL LAGO – Lo scorso anno i responsabili di Eventi Castiglione del Lago lanciarono la campagna ‘Adotta una luce e pianta un albero’. Il progetto di costruzione dell’albero sull’acqua. “In ogni attività umana, e quindi anche nell’organizzazione di un evento per il territorio – spiegarono gli organizzatori – bisogna sempre pensare di restituire qualcosa […]
L’Albero sull’acqua si riaccenderà nel dicembre 2021 ma al Trasimeno nuoterà “Ascanio”, il pesciolino geniale

CASTIGLIONE DEL LAGO – Adesso è ufficiale: l’Albero di Natale più grande del mondo disegnato sull’acqua è rimandato al dicembre 2021 ma nel prossimo ha comunque pensato ai bambini per addolcire il clima di questo, Natale diverso dal solito. L’associazione “Eventi Castiglione del Lago” non si ferma. «È vero, quest’anno non potremo accendere l’albero di […]
Michele Benemio confermato alla guida dell’Unione ristoratori albergatori del Trasimeno

TRASIMENO – L’Urat, Unione ristoratori albergatori del Trasimeno, ha un nuovo Consiglio direttivo, in continuità con il precedente, e ratifica la riconferma alla presidenza di Michele Benemio (nella foto di copertina). Gli eletti Presidente: Michele Benemio Presidente Onorario: Mariapia Scarpocchi. Direttivo: Giorgio Bacioccola, Annalisa Cicottini, Valentina Clemente, Simona Migliorati, Enrico Pazzaglia, Bruno Posta, Francesca Tulli e […]
Gubbio già al lavoro per la grande mostra su Federico da Montefeltro

GUBBIO – Secondo alcuni biografi del duca, Federico da Montefeltro nacque a Gubbio, nel Castello di Petroia, nel 1422. Questa ipotesi sembra avvalorata dalle parole dello stesso Federico, il quale dichiara di avere Gubbio nel cuore e nell’anima, «perché ve acertamo che lì è tucto el core nostro et tucta l’anima nostra». Per questo sarà […]
L’ abbazia di Sant’Eutizio sfregiata dal terremoto e la tela del Pomarancio del 1602

PRECI – Il terremoto ha sfregiato uno dei monumenti più singolari e importanti sotto vari aspetti della nostra regione Umbria: l’abbazia e il complesso monastico di Sant’ Eutizio di Preci in Val Castoriana (nella foto di copertina è evidente la devastazione provocata dal sisma). Sant’Eutizio e’ un libro aperto, una sovrapposizione di stili di tutti […]
Covid, Tesei firma la nuova ordinanza: restano le restrizioni fino al 6 dicembre, dal 30 novembre studenti di prima media in classe

La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha firmato oggi la nuova ordinanza che rimarrà in vigore da lunedì prossimo, 30 novembre, sino al 6 dicembre. La principale novità riguarda la didattica, in presenza solo per la prima media, mentre resta a distanza obbligatoriamente dal secondo anno delle scuole secondarie di primo grado e per […]
Olivagando: vinto dall’azienda agraria Il Fontanaro di Paciano il concorso “La Dolce Goccia”

MAGIONE – Assegnato all’azienda agricola il Fontanaro di Paciano il primo premio del concorso “La Dolce Goccia”, sezione etichettati, promosso dal Comune di Magione in collaborazione con Assoprol Umbria, nell’ambito della manifestazione Olivagando, per valorizzare gli oli extravergini d’oliva prodotti nei comuni del Trasimeno. Secondo premio, a pari merito per le aziende agrarie Matteo Baldeschi […]
Teatro Metastasio di Assisi: addio galleria, due spazi in più e abbattimento delle barriere architettoniche

ASSISI – Anche se i lavori fossero finiti non ci si potrebbe andare, è comunque una buona notizia che i lavori al Teatro Metastasio di Assisi nel frattempo vadano avanti. Proprio per fare il punto sulla situazione c’è stato il sopralluogo al cantiere del sindaco Stefania Proietti e dalla giunta, insieme ai progettisti e ai […]
Il punto della settimana sul Covid in Umbria: la curva epidemiologica ha un andamento decrescente lento ma costante

PERUGIA – “L’indice di riproduzione primaria Rt negli ultimi 14 giorni si sta attestando al di sotto del valore critico di 1 e che se analizziamo i dati a partire dal primo novembre il tempo di raddoppio diventa negativo, cioè indica una tendenza alla diminuzione del contagio”. Queste le parole del dottor Mauro Cristofori, del […]
L’istituto scolastico di Borgo Trevi nel video promozionale del ministero dell’Istruzione: un modello da seguire

TREVI – Trevi protagonista nel video promozionale del ministero dell’Istruzione in occasione della “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole“. Un riconoscimento che testimonia anni di scelte politiche a volte impopolari, ma sempre lungimiranti, che oggi consentono alla comunità scolastica trevana di essere una delle poche in Italia ad avere il 100 per 100 dei […]