Cerca
Close this search box.

#SeiLive appuntamento con il fotografo di paesaggi Giovanni Maw

MAGIONE – Ospite del secondo appuntamento di #Seilive / Incontri, presentazioni e r-esistenze tra le righe, in programma venerdì 11, alle 18, sulla pagina Fb Magione cultura, il fotografo professionista Giovanni Maw. L’incontro fa parte del nuovo ciclo di iniziative on line realizzato nel quadro degli interventi di promozione della lettura della biblioteca comunale “Vittoria […]

Il DigiPASS Assisi a disposizione di chi ha bisogno di aprire SPID, scaricare IO e attivare il CashBack

ASSISI – “Alla proposta del coordinatore di Forza Italia Leonardo Paoletti che chiede al Comune di sostenere le persone, specialmente quelle più anziane, nell’accesso ai servizi di registrazione al sistema di rimborso del 10% delle spese sostenute con carte di credito e di debito, rispondiamo positivamente”. A parlare così è Simone Pettirossi, assessore all’innovazione, smart […]

Trasimeno in festa per la ratifica della Convenzione di Faro

CASTIGLIONE DEL LAGO – Anche l’Umbria, attraverso Faro Trasimeno, festeggia il 12 dicembre la ratifica della Convenzione da parte del Parlamento italiano. Sabato prossimo la Rete Faro Italia, composta da “comunità patrimoniali” che collaborano in linea con i principi della Convenzione di Faro, festeggerà insieme alla Sede italiana del Consiglio d’Europa la ratifica della Convenzione […]

Spoleto, c’è il bando per la concessione di contributi ad enti e associazioni

Comune di Spoleto

SPOLETO – È stato pubblicato questa mattina, 10 dicembre, nel sito del Comune di Spoleto (https://bit.ly/3n5XuYq) il bando per la concessione di contributi ad enti e associazioni. L’intento, anche per l’anno 2020, è di sostenere economicamente la realizzazione di iniziative, di interesse generale e senza fine di lucro, di carattere socio-assistenziale, culturale, educativo, ambientale, ricreativo […]

Perugia: passo avanti verso il collegamento pedonale da piazza Fortebraccio al toppo di Monteluce

PERUGIA – Valorizzare viale Sant’Antonio, un pezzo di Medioevo perfettamente conservato nel pieno centro storico di Perugia e nel mezzo del Cammino di San Francesco, con una vista spettacolare sulla valle del Bulagaio. Completando il percorso pedonale già esistente, per riqualificare definitivamente piazza Grimana e valorizzare in pieno un patrimonio sottovalutato di Perugia, collegando a […]

Al Teatro Cucinelli l’orchestra da Camera di Perugia con Marina Comparato e Fabio Ciofini sulle note di Antonio Vivaldi

SOLOMEO – Proseguono quindi gli appuntamenti musicali al Teatro Cucinelli di Solomeo. Il terzo concerto offerto dalla Fondazione Brunello e Federica Cucinelli  si terrà in diretta streaming domenica 13 dicembre alle ore 17.30. L’orchestra da Camera di Perugia con la mezzosoprano Marina Comparato, sotto la direzione del M° Fabio Ciofini all’organo eseguiranno un programma interamente dedicato al […]

UniPg tra i 50 Atenei italiani della Rete delle Università Italiane per la Pace

PERUGIA -Presentata oggi, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti Umani, la Rete delle Università Italiane per la Pace, “RUniPace”, a cui aderisce l’Università degli Studi di Perugia insieme ad altri 49 atenei nazionali, riuniti al fine di condividere competenze, ricerche, esperienze di didattica e attività di terza missione che dall’Accademia aprano nuove vie […]

Teatro Stabile dell’Umbria, come ottenere i rimborsi degli spettacoli di dicembre annullati

PERUGIA – Dopo l’emanazione dell’ultimo decreto del 3 dicembre, lo Stabile dell’Umbria ha ufficializzato l’annullamento di tutte le repliche degli spettacoli previste questo mese. Per informazioni sul rimborso o cambio dei biglietti si può inviare una mail a biglietteria@teatrostabile.umbria.it o telefonare al botteghino telefonico regionale 075 57542222 (dal lunedì al sabato, ore 16»20). Ricordiamo, qui […]

Il Rovescio della Medaglia – Contaminazione 2.0, ritorno al futuro

È molto particolare la storia del Rovescio della Medaglia; la band si è formata nel 1970 ed è stata protagonista della migliore stagione del rock progressive passando dall’hard rock dei primi due lavori, “La Bibbia” del 1971 ed “Io come io” del 1972, ad atmosfere che si sono fatte in parte più morbide grazie al […]