I cento anni del Pci: video conferenza con Achille Occhetto

FOLIGNO – “I cento anni del Partito comunista italiano letti dal suo ultimo segretario, Achille Occhetto. Tra storia e memoria, appunti per una nuova sinistra”: questo il tema di una videoconferenza-dibattito che si svolgerà il 28 gennaio 2021, alle ore 17.30, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube “Centenario PCI – Comitato di Foligno”. Conduce Serena […]
Assisi si mobilita per il Giorno della Memoria: ecco le iniziative

ASSISI – È ricco di momenti significativi il programma per il Giorno della Memoria del 27 gennaio. Gli eventi sono organizzati dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, il Comune di Assisi e il Museo della Memoria Assisi 1943-1944, ideato nel 2011 da Marina Rosati e sostenuto dalla Fondazione diocesana Opera Casa […]
“Sempre più urgente integrare concretamente i servizi fra gli ospedali di Foligno e Spoleto”

SPOLETO – Proseguono gli incontri del comitato di vigilanza per la salute degli abitanti della Città di Spoleto. In attesa di conoscere la data in cui verrà discusso il ricorso al TAR presentato dal Comune dopo l’ordinanza regionale del 22 ottobre scorso, il comitato continua a monitorare la situazione relativa ai servizi sanitari in città. […]
Donatella Porzi: “Vaccinare tutti gli operatori sanitari”

PERUGIA – Tutti gli operatori sanitari, non dipendenti del Servizio sanitario regionale e in particolare quelli impegnati nel trasporto sanitario, devono poter essere inseriti nelle procedure di vaccinazione prioritarie. E’ la richiesta che viene dalla consigliera regionale del Pd Donatella Porzi che ha presentato una interrogazione alla giunta per sapere quali sono le sue intenzioni […]
Deruta: il Lions club consegna quindici buoni a favore della famiglie in difficoltà

DERUTA – Quindici buoni in denaro sono stati consegnati questa mattina dal Lions e Leo Club di Deruta, nella sala del consiglio di Deruta, all’esecutivo derutese, per aiutare le famiglie bisognose residenti nel comune. A consegnare le quindici buste nelle mani del sindaco Michele Toniaccini e dell’assessore Maria Cristina Canuti sono state Antonella Ercolani Presidente […]
Commemorazioni a Perugia per il centenario del Pci

PERUGIA – Oggi, giovedì 21 gennaio, i rappresentanti di Umbrialeft, La Sinistra per l’Umbria e La Sinistra per Perugia hanno reso omaggio al fondatore del Pci Antonio Gramsci, recandosi al monumento a lui dedicato, al Broletto di Fontivegge, per il centenario della fondazione del Partito comunista italiano. Subito prima è stato deposto un mazzo di […]
“I giusti e i salvati. Casi dall’Umbria”: conversazione dell’Isuc con gli studenti per il Giorno della memoria

PERUGIA – Lunedì 25 gennaio, nell’ambito delle iniziative in occasione del Giorno della memoria del 27 gennaio, a partire dalle ore 9.00, in diretta da remoto, l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea organizza una conversazione con gli studenti della Scuola secondaria dal titolo: “I Giusti e i salvati. Casi dall’Umbria”. Il tema si avvarrà della […]
Bollettino Covid in Umbria del 21 gennaio: ancora 9 morti, 286 positivi nelle ultime 24 ore

PERUGIA – Dati sul Covid in Umbria aggiornati alle ore 12,42 di oggi, giovedì 21 gennaio. Si registrano nelle ultime 24 ore 9 decessi per un totale di 723 morti dall’inizio della pandemia. Alto anche il numero dei nuovi positivi nelle ultime 24 ore: 286. Gli attualmente positivi sono 4.721, erano 4.605 ieri, il totale […]
MiBACT: tavolo permanente per la tutela dei lavoratori di musei, archivi e biblioteche

Finalmente. Era ora. La speranza è che adesso funzioni dal punto di vista operativo oltre che consultivo. Ad ogni modo il ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha firmato il decreto ministeriale che istituisce il tavolo permanente per la tutela dei lavoratori degli istituti e luoghi della […]
Bevagna: terminato il restauro dell’opera di Andrea Camassei “Immacolata concezione”

BEVAGNA – La cornice dorata, i volti chiari e perfetti nei lineamenti, le vesti che sembrano ondeggiare, i puttini dall’espressione angelica e quello sguardo dritto verso l’osservatore. Stiamo parlando dell’opera del pittore Andrea Camassei, nato a Bevagna nel 1602 e morto a Roma a 47 anni, “L’Immacolata Concezione” che in questi giorni, dopo un attento […]