Nuove uscite musicali tra sentimenti, speranze e riflessioni dentro e fuori l’Italia

Incontri fra culture diverse, generazioni a confronto, ritmi incalzanti, cambi di rotta negli stili e generi musicali che si fondono. Questo e molto altro nelle nuove uscite che abbiamo ascoltato per voi questi giorni. Online il video del brano Hammam di Roberto Fabbri uscito lo scorso mese di febbraio, che si veste per l’occasione di […]
Bollettino Covid in Umbria del 15 marzo: 9 decessi, calano i ricoverati in terapia intensiva

Dati sul Covid in Umbria aggiornati alle ore 11,07 di oggi, lunedì 15 marzo. Le vittime registrate nelle ultime 24 ore sono 9, in totale 1.161 dall’inizio della pandemia. Come ogni lunedì visto il numero limitato dei tamponi della domenica, i nuovi positivi sono 66, erano 270 ieri. Diminuiscono ancora gli attualmente positivi che sono 5.987 […]
Le rassicurazioni dell’assessore Coletto: “AstraZeneca è sicuro ed efficace, vaccinatevi”

PERUGIA “La scienza ritiene il vaccino AstraZeneca sicuro ed efficace, l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e l’Ema hanno dichiarato che possiamo continuare a usarlo. Invitiamo i cittadini ad avere fiducia”. Sono le affermazioni dell’assessore alla Sanità Coletto che fa riferimento al comunicato ufficiale dell’Aifa. Il cui comunicato parla infatti di “Ingiustificato allarme sulla sicurezza della […]
Precisazione del commissario regionale per l’emergenza Covid sull’utilizzo del vaccino AstraZeneca:

Pervenuta in redazione questa nota stampa che riguarda la precisazione del commissario regionale per l’emergenza covid, Massimo D’Angelo, sull’utilizzo del vaccino AstraZeneca: “Il vaccino Astrazeneca per le sue caratteristiche si conserva per 6 mesi e quindi, in questa fase in cui sono state registrate mancate adesioni alla vaccinazione, non è stato buttato nessun vaccino tra […]
Scarpe in piazza, flash mob inanimato per significare l’assenza della scuola

PERUGIA – La protesta per lo stop alla scuola in Umbria non si ferma. Dopo la manifestazione del 10 marzo alla quale Vivo Umbria ha dedicato uno dei suoi Focus, continua la mobilitazione del comitato Priorità alla Scuola. Questa mattina dalle 8 alle 14, chi vorrà potrà lasciare in Piazza IV Novembre a Perugia un paio di scarpe dei propri […]
AstraZeneca fa paura: in Umbria ieri 112 vaccinazioni su un potenziale di 1.600 dosi

Astra Zeneca fa paura. Dopo il caso di sabato, 7 vaccinazioni sulle 70 previste a Narni, ecco quello ben più significativo di ieri, 14 marzo, che riguarda l’intera Umbria: su 1.600 dosi potenziali di AstraZeneca si sono vaccinate 66 persone. Sommate ai 56 volontari della sanità fanno 112 in tutto. Non basta: la task force […]
Terni, in Cattedrale l’Adorazione al Preziosissimo Sangue

TERNI – Settimana di preghiera in Cattedrale a Terni. Mercoledì 17 marzo eventi religiosi alla cappella di Maria SS della Misericordia: alle ore 18,15 solenne esposizione e adorazione del reliquiario dove la tradizione vuole siano conservate alcune gocce del Preziosissimo Sangue di Gesù. La preziosa reliquia fu un dono del Cardinale Rapaccioli alla città quando […]
Stasera l’omaggio a Nino Manfredi: schegge di grande cinema e filmati imperdibili della teca Rai

Il 22 marzo 1921, cento anni fa, nasceva Nino Manfredi. Attore vero, capace di trasformarsi nei suoi tanti personaggi, di toccare spesso corde drammatiche, si avvalse degli insegnamenti dell’Accademia Nazionale d’Arte drammatica dove si diplomò negli anni quaranta mentre allo stesso tempo si laureava in Giurisprudenza. Lottò con il padre per poter studiare da attore, […]
Escursioni, cultura, musica nel mondo con Massimiliano Cremona

PERUGIA – Massimiliano Cremona è guida ambientale escursionistica, ma anche cantautore, ricercatore, appassionato d’arte, scrittore. Originario di Verbania, ha conosciuto l’Umbria in cui è arrivato a tracciare per la prima volta “La Via del Trasimeno” nel 2016, insieme ad un gruppo di amici che hanno creato l’Associazione di promozione sociale “Camminare Guarisce”, e sempre insieme […]
Lavorare in agricoltura: opportunità per i migranti sempre più isolati in tempo di pandemia

PERUGIA – La pandemia, con le conseguenti e dovute misure di prevenzione, sta cambiando il panorama sociale, politico, economico e culturale del nostro Paese, in modo radicale e, probabilmente, duraturo. Le dinamiche migratorie e di mobilità sono ovviamente investite in pieno, come pure, inevitabilmente, i processi di integrazione. Ci siamo dovuti adattare a un distanziamento […]