Cerca
Close this search box.

“E se Beatrice, Gemma, Taide e le altre scrivessero a Dante?”

MAGIONE – Viaggio immaginario nella scrittura epistolare delle donne che hanno attraversato la vita e le opere di Dante Alighieri: è quanto proposto da Massimo Arcangeli, linguista, critico letterario e scrittore nell’incontro dal titolo “E se Beatrice, Gemma, Taide e le altre scrivessero a Dante?” che si terrà domani, mercoledì 24 alle ore 21, in […]

La Francia esalta Terni e la rinascita grazie a GemellArte

TERNI – Importante tributo dedicato al Festival artistico internazionale GemellArte da “Voci d’Europa /Ritratti tra Francia e Italia“, il progetto video realizzato dall’Ambasciata francese in Italia con l’intento di mostrare la ricchezza della relazione franco-italiana in tutti i suoi ambiti attraverso le voci dei suoi protagonisti. Nell’ultima edizione della campagna di comunicazione promossa dall’istituzione francese, a […]

Regione Umbria: sì alla Commissione d’inchiesta sull’emergenza sanitaria

PERUGIA – Passa in Consiglio regionale la proposta della minoranza PD, M5S, Misto, Patto Civico di istituire una Commissione di inchiesta sulla “Gestione dell’emergenza sanitaria durante la pandemia da Covid-19”. Sottoscritta da più di un terzo dei componenti dell’Assemblea, a norma di Statuto, l’istituzione della Commissione di inchiesta è automatica. L’organismo sarà composto da tutti […]

Il caso “vaccini agli avvocati” scatena le associazioni che lanciano la campagna #maiprimadite

PERUGIA – Oggetto:  vaccini, campagna delle associazioni #maiprimadite. Associazioni firmatarie: Udi Perugia, CGIL Perugia, Rete degli studenti medi Umbria, Unione degli Universitari Perugia, Associazione Mutuo Soccorso, Omphalos LGBTI e Libera Umbria (le associazioni firmatarie sono in continuo aggiornamento). Come dire: il caso avvocati vaccinati ha scoperchiato il pentolone dell’esasperazione per una campagna vaccinale che si […]

Il cammino nelle terre mutate: da Fabriano a L’Aquila passando per l’Umbria

PERUGIA – Il boato. La paura, ancestrale e paralizzante. Il proprio mondo che trema, ciò che è stato costruito con dedizione e fatica è a rischio. E quando c’è il crollo non è solo quello esteriore ma anche interiore. Le macerie, per chi rimane, sono quelle della propria casa ma anche quelle dell’anima, un’anima lacerata […]

Il caso “avvocati vaccinati” finisce all’esame dell’ufficio provvedimenti disciplinari della Usl Umbria 1

PERUGIA – Il caso “avvocati vaccinati” si arricchisce oggi dell’ennesimo capitolo, probabilmente non quello conclusivo, visto che adesso ad occuparsene sarà l’ufficio provvedimenti disciplinari della Usl Umbria 1. In particolare sono state inviate agli organi competenti le dichiarazioni della responsabile del distretto del Perugino, della quale non viene ufficialmente indicato il nome nel comunicato che […]

Trenitalia: più facile la soluzione delle dispute anche sui treni regionali

Firmato oggi il protocollo d’intesa tra Trenitalia e le associazioni dei consumatori che permetterà di introdurre anche nel trasporto regionale la conciliazione paritetica, ovvero un sistema che consentirà anche ai viaggiatori dei treni regionali di risolvere in  modo rapido le piccole controversie  senza dover ricorrere alla giustizia ordinaria. “L’accordo di oggi – si legge nella […]

La Settima Ora: un mese di film online per le scuole dell’Umbria

PERUGIA – Proiezioni di film, incontri, approfondimenti e seminari tenuti da esperti su temi di interesse sociale. Dal 7 aprile al 7 maggio 2021 torna La Settima Ora, il progetto di cinema dedicato alle scuole secondarie di I e II grado dell’Umbria, ideato e curato da A.p.s. RealMente e dal PerSo – Perugia Social Film Festival, quest’anno in […]