Perugia piange la scomparsa di Enrico Vaime

PERUGIA – Perugia in lutto per la scomparsa di Enrico Vaime, autori radiofonico e televisivi tra i più conosciuti e soprattutto apprezzai. E’ morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma. Aveva 85 anni. Era nato a Perugia il 19 gennaio 1936, dal 1960 alla Rai dove era entrato come vincitore di concorso, ha firmato per […]
XXIV Premio Amnesty International: selezionati i 10 cantautori finalisti

Premio Amnesty International Italia sezione Big: lo storico riconoscimento che va a brani sui diritti umani pubblicati da nomi affermati della musica italiana nell’anno precedente. Sono in lizza in questa edizione, rigorosamente in ordine alfabetico, questi dieci artisti: Eugenio Bennato con “W chi non conta niente” (Bennato) Samuele Bersani con “Le Abbagnale” (Bersani) Coma_Cose feat. […]
Spoleto, buoni spesa per settecento famiglie

SOLETO – Chiuso il secondo avviso pubblico per il Fondo di Solidarietà Alimentare. La misura, attivata già lo scorso anno per fare fronte alla crisi economica conseguente alle chiusure e alle limitazioni dovute all’emergenza sanitaria Covid-19, ha permesso al Comune di Spoleto di assegnare ai nuclei familiari risorse pari a € 239.800. Alla scadenza, fissata […]
Pérouges, l’altra Perugia fondata dai Galli: nasce l’idea del gemellaggio 3.0

PERUGIA – Pérouges è una città medievale francese che la leggenda vuole sia stata fondata dai galli che, ritornati in Francia, vollero edificare a immagine e somiglianza di Perugia, perché rimasti folgorati per la sua bellezza. C’è chi ritiene, e non del tutto a torto, che dietro alle leggende spesso si possano nascondere anche delle […]
Cascia e la ricostruzione: scuola e ospedale i lavori più complessi, verranno demoliti e ricostruiti

CASCIA – Sei i piani di intervento: Cascia capoluogo, Avendita, Colle di Avendita, Maltignano, Castel Santa Maria, Colle Santo Stefano e San Giorgio. Il Comune di Cascia ha presentato al Commissario Straordinario per la Ricostruzione, Regione Umbria e Provincia di Perugia il Piano Straordinario per la Ricostruzione che individua queste sei aree dove il terremoto […]
Bonus cultura, 500 euro per i nati nel 2002: cosa bisogna fare

All’app Bonus cultura, 500 euro destinati ai neo diciottenni, si sono registrati nelle precedenti quattro edizioni 1,6 milioni di ragazzi che hanno speso oltre 730 milioni di euro. Di questa cifra l’83% è stato utilizzato per l’acquisto di libri, il 14% per concerti e musica mentre il restante 3% per le altre varie spese culturali […]
Vietate le aree per parcheggi auto sul Pian Grande di Castelluccio di Norcia

NORCIA – L’associazione ecologista Gruppo d’intervento Giuridico ha vinto la sua battaglia: sul Pian Grande di Castelluccio, così come in tutte le aree tutelate con vincolo paesaggistico, qualsiasi utilizzo deve essere preventivamente autorizzato con nulla osta paesaggistico e verifica del ministero della Transizione ecologica per evitare degrado ambientale. Lo ha stabilito la Corte d’Appello di […]
Fiumi Nera e Corno: dall’1 aprile pesca sì, ma no kill

VALNERINA – La tecnica di pesca no kill prevede il solo utilizzo di ami senza ardiglione, ovvero la punta che impedisce all’amo di sfilarsi dalla bocca del pesce, esche artificiali e il rilascio immediato di ciò che si è pescato. Dall’1 aprile si potrà tornare a pescare no kill nelle Zone a Regolamento Specifico dei […]
Domenica delle palme, le immagini delle celebrazioni nella cattedrale di San Lorenzo a Perugia

PERUGIA – “L’ulivo sia segno di pace e ci ricordi che la pace deve cominciare dal nostro cuore e dalle nostre famiglie, altrimenti non ci sarà mai pace nel mondo”. Così il cardinale arcivescovo Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, all’omelia pronunciata stamani, 28 marzo, per la Domenica delle Palme nella cattedrale di San Lorenzo di […]
Bollettino Covid in Umbria del 28 marzo: 4 decessi, 60 in terapia intensiva

Dati sul Covid in Umbria aggiornati alle ore 11,150 di oggi, domenica 28 marzo. Sono 4 le vittime registrate nelle ultime 24 ore: ad oggi sono morte 1.247 persone dall’inizio della pandemia. Il numero dei nuovi positivi scende sensibilmente: 162 erano 222 ieri. Gli attualmente positivi sono 5.063 erano 5.187 ieri. I casi positivi totali […]