Cerca
Close this search box.

I Magnifici 4 Fattori UniPg e il record di immatricolati nell’anno della pandemia

PERUGIA – Diritto allo studio, ammodernamento, internazionalizzazione, valorizzazione dei giovani. Sono, ci piace chiamarli così, i Magnifici 4 Fattori UniPg che hanno determinato un record significativo e incoraggiante per il nostro Ateneo. Numeri che riguardano l’incremento rispetto all’anno precedente, dunque si parte da un elemento che, se fortemente negativo, va opportunamente considerato e messo in […]

Perugia, l’IIS Giordano Bruno entra nel progetto “PartecipAction” 

PERUGIA – “L’IIS Giordano Bruno di Perugia partecipare al progetto  PartecipAction con alcune classi dell’Istituto. Lo scopo  è stilare un codice di comportamento elaborato secondo le esigenze di gruppo, con l’aiuto dei coatching, istruttori. Il progetto prevede 5 incontri a distanza, di due ore ciascuno, dove la classe si incontra con le due coatching Fabiana […]

Entra nel vivo la prima edizione di Phes+Ival – Avanguardie Fotografiche

PERUGIA – E’ iniziata online ieri, 16 aprile, la prima edizione di una nuovissima manifestazione culturale di fotografia, Phes+Ival – Avanguardie Fotografiche organizzata da Officine Creative Italiane. La manifestazione indaga le modalità di evoluzione dei nuovi linguaggi visivi e le tendenze che ci traghetteranno verso il futuro dell’immagine. Il pubblico potrà essere presente online (https://www.gotomeet.me/phestival) […]

“In Umbria folclore dimenticato”: appello alle istituzioni di sei Gruppi regionali

PERUGIA – E’ un accorato appello a sei voci quello che arriva da alcuni gruppi folcloristici umbri e che chiede una politica regionale di sostegno che ne riconosca le peculiarità. Protagonisti ”Agilla e Trasimeno” di Castiglione del Lago, ”Umbria Folk” di Panicale, “La Frullana”di  Pietralunga, “ La Vecchiarella” di Alviano, i “Cantori dellaValnerina” di Ferentillo e […]

UNITRE Orvieto: tre incontri con Raffaele Davanzo sull’architettura coloniale

ORVIETO – UNITRE Orvieto affida nuovamente a Raffaele Davanzo, architetto esperto di Storia ed Estetica, un percorso didattico dedicato all’architettura e in particolare alle “Architetture coloniali” che verrà affrontato in tre incontri sul canale ufficiale YouTube Unitre (le date definitive verranno comunicate a breve). IL PROGRAMMA ROMA ANTICA E L’ITALIA DEL PRIMO NOVECENTO Quando parliamo di […]

Stasera Glenn Close e Jonathan Pryce in “The Wife – Vivere nell’ombra”

Per la rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 17 aprile, su Rai Movie alle 21.10 “The Wife – Vivere nell’ombra“. Un film di genere drammatico uscito nell’ottobre del 2018 diretto da Björn Runge con Glenn Close e Jonathan Pryce. Joan Castleman è la moglie di Joe Castleman, il più grande scrittore degli ultimi tempi, […]

Sulla piattaforma Zoom corso di scrittura gratuito

TERNI – Parte sabato 17 aprile il percorso gratuito dedicato alla scrittura promosso da Mip – Ministero dell’Immaginazione Pubblica e condotto da Matteo Paloni. Gli incontri si terranno ogni sabato alle 9,30 sulla piattaforma Zoom. Paloni, classe 1988, laureato in giurisprudenza, è fondatore del collettivo di scrittura Catena e curatore artistico de La Cattiva Novella. […]