Fondazione CariPerugia Arte riapre dal primo maggio mostre e musei

PERUGIA – Dal primo maggio CariPerugia Arte riapre mostre e musei. Ecco quali. Titolo: “Raffaello in Umbria e la sua eredità in Accademia” Sede: Palazzo Baldeschi – Corso Vannucci, 66 – 06121 Perugia Date riapertura: 1 maggio 2021 – 3 ottobre 2021 Orari: dal martedì al venerdì 15.30-19.30; sabato e domenica 10.30-13.30 e 15.30-19.30 Info […]
Perugia: intitolato a Paolo Rossi il Centro sportivo dell’antistadio del Renato Curi

PERUGIA – Intitolazioni e targhe in omaggio alla memoria e al ricordo della città di Perugia, dovuto e condiviso, a Paolo Rossi, Giuseppe Nardelli, Alvaro Chiabolotti, Raffaele Rossi, Don Giacomo Rossi, Giovanni Tini, Quirino Vischia. Queste le decisioni della giunta comunale di Perugia che ha accolto le proposte della Commissione Toponomastica. Paolo Rossi Al Campione […]
Team dell’Esercito a domicilio per vaccinare gli over 80 umbri

PERUGIA – “Per accelerare la vaccinazione degli over 80 nelle aree più decentrate – ha riferito il commissario straordinario Covid Massimo D’Angelo – un team dell’Esercito vaccinerà a domicilio per evitare a questa fascia della popolazione spostamenti, mentre tra il 15 e il 20 di maggio si prevede di completare la vaccinazione per i soggetti […]
Per un mese ingresso gratuito nei musei di Magione

MAGIONE – Ingresso gratuito per tutto il mese di maggio nei due spazi museali del Comune di Magione, Museo della Pesca e Torre dei Lambardi, che riaprono al pubblico il primo maggio. In occasione della riapertura verrà realizzata una diretta dal Museo della pesca con interventi di Vanni Ruggeri, assessore alla cultura del Comune di […]
“I Comuni umbri tra gli ultimi in classifica per investimenti nel verde e nell’ambiente”

PERUGIA – “Umbria verde, ma non troppo. Dallo studio di Openpolis in merito agli investimenti dei comuni italiani nella tutela dell’ambiente 2019, emerge un dato preoccupante. I comuni umbri sono quelli che investono meno risorse nella valorizzazione dell’ambiente (14,67 euro pro capite spesi in media dagli enti), ben di sotto la media nazionale (26,13)“. Questi […]
Vaccine Day, si replica: il 9 e 16 maggio prevista la somministrazione anticipata per 10 mila umbri vulnerabili

PERUGIA – Dopo il buon risultato della scorsa domenica dedicata all’immunizzazione degli over 80, si pensa di programmare altri due vaccine day nelle domeniche del 9 e 16 maggio per anticipare la vaccinazione di 10.000 soggetti vulnerabili già prenotati a giugno e ai quali verrà somministrato il vaccino Pfizer già assegnato. E’ quanto ha dichiarato oggi […]
Il sindaco di Orvieto in Regione per segnalare la grave situazione in cui si trova l’ospedale

PERUGIA – Orvieto, l’ospedale e il nuovo Piano sanitario. La Terza commissione consiliare, presieduta da Eleonora Pace, ha ascoltato il sindaco di Orvieto, Roberta Tardani (nella foto di copertina) che ha ricordato come l’ospedale della città sconta il depotenziamento di risorse umane e tecnologiche in atto da tempo argomentando che ciò provoca “grave criticità in […]
“A Terni donna di 94 anni in carrozzina, con l’ossigeno sotto il diluvio per vaccinarsi”: la denuncia di Thomas De Luca (M5S)

PERUGIA – La denuncia del capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Thomas De Luca, ha scosso l’aula del Consiglio regionale: “È inaccettabile – ha detto De Luca – che una donna di 94 anni, in carrozzina e con ossigeno al seguito, sia costretta ad affrontare diluvio e allagamenti per ricevere il vaccino. E’ accaduto nel […]
“Umbriaperta”: 155 domande di contributo nelle prime 4 ore di apertura dello sportello

PERUGIA – Sono state 120 le richiesta di contributi a sostegno delle imprese ricettive alberghiere e extra alberghiere umbre pervenute a Sviluppumbria già dopo la prima ora della giornata di apertura on line dello sportello per la presentazione delle domande, per un importo complessivo di 15 milioni di euro. Il numero delle domande ha poi raggiunto quota […]
Il notiziario di Vivo Umbria per Radiopasseggiata a cura di Sara Costanzi

Sara Costanzi conduce il notiziario delle ore 14 per Radiopasseggiata (29 aprile 2021)