Cerca
Close this search box.

Bollettino vaccinazioni in Umbria 23 luglio: ciclo completo, superate le 400 mila somministrazioni

sala attesa vaccinazione

PERUGIA – Bollettino delle vaccinazioni in Umbria aggiornato alle ore 8 del 23 luglio. Prime dosi somministrate: siamo a 543.292, erano 541.477 ieri. Ciclo completo: 407.186, erano 398.819 ieri Vaccinazioni complessive 932.747, erano 922.570 ieri Le dosi consegnate 1.018.931 Percentuali di dosi utilizzate rispetto ai vaccini consegnati: AstraZeneca: 88,85% Johnson: 50,44% Moderna: 94,28% Pfizer: 93,77% Percentuale del totale […]

Bollettino Covid in Umbria del 23 luglio: nuovi positivi raddoppiati rispetto a ieri, sono 129

coronavirus

Ecco il bollettino regionale delle ore 11,41 del 23 luglio, nessun decesso nelle ultime 24 ore e sono due settimane di seguito senza vittime per Covid in Umbria:  i morti restano 1.424. Gli umbri guariti dall’inizio della pandemia  55.132 Nuovi positivi raddoppiati rispetto a ieri: 129, erano 61 ieri Casi positivi totali dall’inizio della pandemia: 57449 Gli […]

Festival Federico Cesi, al via altri 40 appuntamenti con la rassegna culturale “Musica Urbis”

SPELLO – Prenderà il via con una serie di appuntamenti dedicati a Dante la rassegna culturale “Musica Urbis” del Festival Federico Cesi che, dal 24 luglio al 5 settembre, proporrà 40 eventi di musica classica tra Spello e Trevi. Il cartellone si alternerà a quello di “Italia princeps musicae”, dedicato quest’anno al genio italiano e all’”italianità”, che il 23 […]

La chiesetta del Rosario a Terria e i dipinti del Maestro di Eggi

Affreschi alla chiesetta del Rosario a Terria restaurata grazie alla buona volontà e alla raccolta dei fondi da parte  dei cittadini in occasione della festa di San Lorenzo, che si tiene ogni anno, ma soprattutto, la buona volontà della famiglia di Primo Piermarini. Ne avevamo già parlato in occasione dell’avvenuto recupero strutturale, ma ora raccontiamo […]

Elisa, il primo e misterioso capo dell’affascinante popolo Umbro

Quello Umbro e’ stato da sempre, fin dalle origini, un popolo particolare, non da considerare “invasore” al pari di altri : Goti, Ostrogoti, Visigoti, Vandali, Bizantini, Saraceni, Ungari, Longobardi ecc… A insediarsi  furono i primi ariani provenienti dall’Europa nord  orientale, a differenza dei Siculi e dei Liguri che provenivano dall’Asia. Un periodo che va riferito […]

Oggi alle ore 13 su Rai 2 la diretta della cerimonia d’apertura delle Olimpiadi di Tokyo

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo oggi, 23 luglio, con inizio alle ore 13 italiane la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo (in Giappone, che è sette ore avanti rispetto a noi, saranno le 20). La diretta tv andrà live su Rai2 e su RaiPlay. L’Italia sfilerà come 19esima delegazione, guidata dai portabandiera Jessica Rossi ed Elia […]

Moebius,cibernauta-archeologo del fumetto: a Napoli la mostra del più grande fumettista e disegnatore francese

PERUGIA – Parlare di Moebius, all’anagrafe Jean Giraud (1938-2012), è ripercorrere insieme due tracce che hanno solcato l’immaginario del periodo del passaggio dagli ultimi decenni del secolo breve sino all’inizio del nuovo millennio. Soprattutto nelle duplice direzione dell’influenza che l’immaginazione tradotta in segni e simboli ha avuto e continua ad avere sul cinema e sull’epopea […]