Cerca
Close this search box.

Matthew Lee, Serena Brancale, Adriano Falivene e Remo Anzovino a chiudere Suoni Controvento

GUBBIO – Ancora un fine settimana di grande partecipazione per gli eventi targati Suoni Controvento, festival estivo di arti performative promosso da AUCMA. Sabato (4 settembre) ad andare in scena è stato il primo appuntamento “in vigna” della kermesse nella suggestiva location della Cantina Semonte di Gubbio, dove il pubblico è stato completamente avvolto dai colori […]

Musicisti umbri inaugurano la stagione jazz di Tolentino

PERUGIA – Il sodalizio Umbria-Marche si rinnova giovedì 9 settembre con l’inaugurazione della stagione Jazz del Politeama di Tolentino. Alle 21,15 sarà di scena il gruppo Mixtape giovane ed agguerrita formazione marchigiana che accoglie nella sue fila due musicisti umbri di spicco: il trombettista Riccardo Catria, finalista al Premio Massimo Urbani di quest’anno, e il […]

Spoleto: Vincent Van Gogh, i tormenti, lo stupore di fronte alla natura al Teatro Romano

SPOLETO – Venerdì 10 settembre, alle ore 21, al Teatro romano di Spoleto, Marco Goldin e Remo Anzovino proporranno “Vincent Van Gogh. Lettera di Theo sulla Natura”, spettacolo incentrato, grazie ad una narrazione multidisciplinare costruita su più livelli (musica, poesia, cinema), sul rapporto quasi mistico tra il pittore olandese e la natura. Le note al […]

Da Perugia Meteo un monito: “Siamo impreparati ai cambiamenti climatici”

PERUGIA – Italiani popolo di santi, poeti, navigatori e… Appassionati di meteorologia! Analizzando i dati delle ricerche online degli italiani infatti la consultazione dei siti dedicati al meteo risulta essere sempre tra i primi posti. Secondo una recente indagine della Bva Doxa il 96% della popolazione si informa sul tempo almeno una volta alla settimana, […]

Jean Sibelius riproposto dal violoncello di Giovanni Sollima: esibizione unica

CITTA’ DI CASTELLO – Giovanni Sollima ieri sera ha proposto al pubblico del Festival delle Nazioni il Tema e variazioni in re minore per violoncello di Jean Sibelius, una composizione molto spesso paragonata al Capriccio in la minore di Paganini, riscoperto solamente in epoca moderna e ancora mai eseguito in Italia. Il musicista palermitano ha […]