Tutto pronto per la mostra “Raffaello giovane a Città di Castello ed il suo sguardo”

CITTA’ DI CASTELLO – Sono giorni intensi per l’organizzazione della Mostra Raffaello giovane a Città di Castello ed il suo sguardo. Domani, mercoledì 27 ottobre, si svolgerà la conferenza stampa a Perugia, ore 12.30 Palazzo Donini, con Regione Umbria, Comune e Università. Verrà presentata la mostra e trasmessa la cartella stampa nazionale. L’anteprima per la […]
A Solomeo il ritorno dello straordinario regista Peter Brook con “Tempest Project” tratto da Shakespeare

SOLOMEO – Nuovo incontro con un uomo straordinario e uno straordinario regista internazionale: il caro amico PETER BROOK torna da noi con TEMPEST PROJECT, un’affascinante creazione da La Tempesta di Shakespeare. Al Teatro Cucinelli, in attesa del programma completo della Stagione di Prosa, che quest’anno prenderà il via a primavera, lunedì 8 e martedì […]
Romano Reggiani, attore e cantautore. Con lui concerto interattivo al Museo San Francesco di Montone

MONTONE – È un progetto inedito quello che il giovane attore e cantautore bolognese, Romano Reggiani, porterà sul palco del Complesso Museale di San Francesco, a Montone, sabato 30 ottobre, alle 21, per il primo dei sei appuntamenti gratuiti della nuova rassegna di spettacoli dal vivo “Performer in Umbria – PIU”, promossa dall’Associazione Culturale di Promozione Sociale […]
Spoleto, il rapporto tra città e teatro per la XVIII Giornata nazionale del trekking urbano

SPOLETO – Il percorso che Spoleto ha scelto in occasione della XVIII Giornata Nazionale del Trekking Urbano è una speciale e insolita perlustrazione del rapporto tra la città e il teatro – un binomio storico e identitario – indagato però da una prospettiva particolare. Una narrazione di fatti poco noti raccontata attraverso personaggi popolari e singolari […]
Bastia Umbra, un viaggio nel tempo e nel mondo del vintage e del collezionismo con “La Terra dei Mercanti”

BASTIA UMBRA – Un viaggio nel tempo e nel mondo del vintage, tra modernariato, antichità, collezionismo e tante sorprese: sabato 30 e domenica 31 ottobre torna a Umbriafiere di Bastia Umbra – in massima sicurezza – La Terra dei Mercanti, nona edizione di uno dei più importanti appuntamenti fieristici nazionali dedicati al mondo del collezionismo a 360° (sabato dalle 10 alle 20 e […]
A Foligno giornata di studi per “Riflettere sull’arte e sull’architettura sacra contemporanea”

FOLIGNO – Venerdì 29 ottobre, alle ore 15, si terrà nella Sala Conferenze di Palazzo Trinci a Foligno la Giornata di Studi Riflettere sull’arte e sull’architettura sacra contemporanea promossa dall’Associazione Amici dell’Abbazia di Sassovivo, in collaborazione con la Pontificia Università Gregoriana e la Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio Sapienza Università di […]
Tango Macondo: musica di Paolo Fresu e voci di Malika Ayane, Tosca ed Elisa

BOLZANO – “Tango Macondo” è il titolo della nuova opera teatrale prodotta dal Teatro Stabile di Bolzano, diretta da Giorgio Gallione e liberamente ispirata al libro “Il Venditore di Metafore” di Salvatore Niffoi. La musica, composta da Paolo Fresu e dai suoi compagni di viaggio, ed eseguita dal vivo durante lo spettacolo, ci guida lungo […]
Ipsia Pertini e Itt Allievi stringono patto con il Comune sui temi del senso di appartenenza al territorio e della cittadinanza attiva

TERNI – L’Ipsia S. Pertini e l’Itt L. Allievi sono i due Istituti d’istruzione che hanno sottoscritto i patti di collaborazione con il Comune di Terni, entrambi nell’ambito dei progetti di “Patto educativo di comunità’” promosso dal Ministero dell’Istruzione. L’intento è quello di coltivare il senso di appartenenza al territorio nei giovani, lavorando anche sui […]
Quattro percorsi in programma per la Casa delle Donne che riprende l’attività in presenza

TERNI – La Casa delle Donne ha riaperto in presenza lo scorso lunedì, dopo un anno e mezzo di attività online che nonostante la distanza, non sono mai state sospese. In calendario ci sono già quattro percorsi in partenza tra ottobre e novembre. Si comincia mercoledì 27 alle 18 con “Una stanza tutta per noi” […]
Per il ciclo “Cinque lezioni sulla migrazione” dell’Unistranieri, oggi incontro online con Sandro Veronesi

PERUGIA – Sin dal suo nascere l’Università per Stranieri di Perugia si caratterizza quale laboratorio socioculturale in cui si va sperimentando e progettando la società degli anni a venire. Multiculturalità, diversità intesa come ricchezza, accoglienza, inclusione sono i valori su cui si fonda la vision di un Ateneo che già a metà degli anni ’20 […]